Chiacchiera
6 Agosto - 4.365 visualizzazioni
Nel cuore dell'Antartide, sul ghiacciaio Taylor nelle Valli Secche, si svolge uno dei giochi naturali più inquietanti e affascinanti al mondo. Davanti a un ghiacciaio bianco latte, si trapunta una cascata di liquido rosso scuro che sembra sangue appena versato. Blood Falls è così drammatico che i primi esploratori pensavano di assistere a un omicidio cosmico commesso dalla natura stessa.
Questa cascata sanguinosa è un mistero assoluto per oltre un secolo. Quando il geologo australiano Griffith Taylor lo scoprì nel 1911, pensava che il rosso derivasse da alghe rosse nel ghiaccio. Per decenni, gli scienziati hanno cercato di spiegare perché un ghiacciaio polare versa sangue, ma la verità si è rivelata molto più spettacolare di qualsiasi teoria.
Sotto il ghiacciaio Taylor si trova uno degli ecosistemi più estremi della Terra. Quasi 400 metri sotto il ghiaccio c'è un lago sotterraneo isolato dal mondo esterno da 1,5 milioni di anni. Quest'acqua antica contiene un'incredibile concentrazione di ferro - 20 volte più del normale oceano. Se quest'acqua ricca di ferro riesce a penetrare attraverso le crepe del ghiaccio e a raggiungere la superficie, il ferro si ossida immediatamente a contatto con l'aria e si trasforma in ruggine liquida color sangue.
Ma la scoperta più sorprendente è che in questo lago sotterraneo ghiacciato ci sono microrganismi che si sono evoluti in modo del tutto unico. Questi batteri sopravvivono senza luce solare, ossigeno e meno temperature e si nutrono esclusivamente di ferro e zolfo. Sono letteralmente i vampiri microbici del pianeta che trasformano il metallo in energia vitale e producono questa cascata di "sangue" come effetto collaterale del loro metabolismo alieno.
Blood Falls è una finestra su un tipo di vita che potrebbe esistere su altri pianeti ghiacciati come Europa o Encelado. La prova che la vita può sopravvivere nelle condizioni più impossibili, e che il nostro pianeta nasconde ecosistemi di sorprendente alienazione, anche in luoghi che sembrano completamente sterili. Quando vedi questa cascata rossa che erutta dal ghiaccio bianco, non vedi solo un fenomeno geologico, ma vedi il sangue di un mondo sotterraneo che si è evoluto nel silenzio e nel buio nel corso di milioni di anni.
Questa cascata sanguinosa è un mistero assoluto per oltre un secolo. Quando il geologo australiano Griffith Taylor lo scoprì nel 1911, pensava che il rosso derivasse da alghe rosse nel ghiaccio. Per decenni, gli scienziati hanno cercato di spiegare perché un ghiacciaio polare versa sangue, ma la verità si è rivelata molto più spettacolare di qualsiasi teoria.
Sotto il ghiacciaio Taylor si trova uno degli ecosistemi più estremi della Terra. Quasi 400 metri sotto il ghiaccio c'è un lago sotterraneo isolato dal mondo esterno da 1,5 milioni di anni. Quest'acqua antica contiene un'incredibile concentrazione di ferro - 20 volte più del normale oceano. Se quest'acqua ricca di ferro riesce a penetrare attraverso le crepe del ghiaccio e a raggiungere la superficie, il ferro si ossida immediatamente a contatto con l'aria e si trasforma in ruggine liquida color sangue.
Ma la scoperta più sorprendente è che in questo lago sotterraneo ghiacciato ci sono microrganismi che si sono evoluti in modo del tutto unico. Questi batteri sopravvivono senza luce solare, ossigeno e meno temperature e si nutrono esclusivamente di ferro e zolfo. Sono letteralmente i vampiri microbici del pianeta che trasformano il metallo in energia vitale e producono questa cascata di "sangue" come effetto collaterale del loro metabolismo alieno.
Blood Falls è una finestra su un tipo di vita che potrebbe esistere su altri pianeti ghiacciati come Europa o Encelado. La prova che la vita può sopravvivere nelle condizioni più impossibili, e che il nostro pianeta nasconde ecosistemi di sorprendente alienazione, anche in luoghi che sembrano completamente sterili. Quando vedi questa cascata rossa che erutta dal ghiaccio bianco, non vedi solo un fenomeno geologico, ma vedi il sangue di un mondo sotterraneo che si è evoluto nel silenzio e nel buio nel corso di milioni di anni.
Leggi tutto...


Barbyturiko: Pensa se ci fosse reciproca contaminazione...
2
6 Agosto alle ore 10:56 · Ti stimo · Rispondi

turkilmaz: Il dubbio era venuto agli scienziati quando avevano registrato che il fenomeno si ripeteva ogni 28 giorni...
3
6 Agosto alle ore 11:45 · Ti stimo · Rispondi

Mandy: turkilmaz come le mestruazioni
2
6 Agosto alle ore 11:55 · Ti stimo · Rispondi