SNOB: Credetemi non c'è bisogno di antirapina, specialmente in quei quartieri citati nell'articolo. Io da studente laureando ho vissuto 14 mesi ai Vergini e prima per 4 mesi a Forcella. Rientravo a casa spesso a casa di notte per i turni di tirocinio in ospedale, non ho mai e dico mai avuto il minimo fastidio dalla gente del posto. Le leggende metropolitane vanno smitizzate
Plat64: SNOB il mio post era solo xchè le mutande antirapina nn le avevo mai sentite😂😅 x il resto sono stato tante volte a Napoli e provincia, ho tanti amici napoletani... salernitani, avellinesi e Caserta ( mozzarella ottima)...nn ho mai avuto problemi....loro un popolo migliore di chi si sente tanto superiore e nn vado oltre facendo nomi e luoghi😉🤗
SNOB: Plat64 e poi la fantasia legata all'arte di arrangiarsi del popolo Napoletano è proverbiale... ricordo le t-shirt con la "cintura di sicurezza" solo per citarne una...
Barbyturiko: SNOB Bravo, ho visitato spesso Napoli la parte meno turistica, e mai un problema, nonostante una signora anziana, mi avesse detto nella funicolare per il Vomero...signò meglio si tolga la collanina d'oro...poi sai, episodi ne accadono e quindi, la propria esperienza non può fare da testo assoluto...
"sostieni il giornalismo libero" abbonati