FarangTao: e non pensate che sia finita qui, dal momento che l'UE su suggeimento nostro e tedesco continua la strategia della tanatosi, e una volta chiusa la faccenda dazi si inventerà di sicuro ancora qualcosa per spillarci altro cash. E per fortuna che lei sta facendo da ponte, altrimenti si che sarebbero stati cazzi amari 🧐
òstrega: Ma perché pensi che la Schlein avrebbe detto no alle armi all'Ucraina e all'aumento delle spese militari (necessariamente a discapito delle spese per gli italiani)? Disapprovo quanto acconsentito dalla Meloni, ma non credo proprio sarebbe stato diverso con la Schlein.
FarangTao: òstrega quando avrai la controprova potrai fare le tue dichiarazioni, fra l'altro raccontacela giusta va, tu disapprovi il riarmo non perché a discapito delle delle nostre spese, ma perché fatto a fronte della tua amata russia 🤨
STARZ: òstrega Come sempre olimpionico di arrampicata sugli specchi, glissi sui dazi, guarda un po'! Intanto la Schlein non si sarebbe appecorata a Trump!
òstrega: STARZ stiamo glissando anche sul gas a prezzo triplicato, tanto per completare il trittico del post. E sì, anche in questo caso (imposto dalla nazi dittatura UE), non credo che con la sinistra sarebbe stato diverso. Non approvo il fatto, a prescindere se lo fa il governo attuale di destra o uno ipotetico di sinistra.
òstrega: FarangTao guarda che anche io subisco i tagli delle spese in Italia per finanziare un conflitto non italiano. Non mi risulta, per quanto limitatamente seguo, dichiarazioni della Schlein che lei non avrebbe mai aumentato la spesa militare e mandato armi, ma in ogni caso quando stai all'opposizione di dichiarazioni "in grande" se ne fanno (lo faceva anche la stessa Meloni). È il gioco della politica.
STARZ: òstrega "tanto per completare il trittico" ...lo devi considerare nel suo insieme: ovvero, contestualmente: + dazi + armi comprate dagli Usa + spesa, 3 volte tanto, X il gas: il tutto in nome del sovranismo italico! da operetta! vassallo imbelle degli Stati Uniti di quello svalvolato di Trump.
MicaSonoIo: FarangTao L'economia tedesca, fortemente orientata all'esportazione, è considerata particolarmente vulnerabile in una guerra commerciale. Secondo un'analisi della Bundesbank, quasi un posto di lavoro su quattro in Germania dipende dalle esportazioni, che si sono già ridotte nel 2024 e ora sono sotto ulteriore pressione a causa della disputa doganale con gli USA.
Come sempre olimpionico di arrampicata sugli specchi, glissi sui dazi, guarda un po'!
Intanto la Schlein non si sarebbe appecorata a Trump!
Non mi risulta, per quanto limitatamente seguo, dichiarazioni della Schlein che lei non avrebbe mai aumentato la spesa militare e mandato armi, ma in ogni caso quando stai all'opposizione di dichiarazioni "in grande" se ne fanno (lo faceva anche la stessa Meloni). È il gioco della politica.
"non credo che con la sinistra sarebbe stato diverso"
La fede non si discute, figurati la malafede
"tanto per completare il trittico" ...lo devi considerare nel suo insieme: ovvero, contestualmente:
+ dazi + armi comprate dagli Usa + spesa, 3 volte tanto, X il gas: il tutto in nome del sovranismo italico! da operetta! vassallo imbelle degli Stati Uniti di quello svalvolato di Trump.