mamoski: Kossiga....quello di Gladio? Quello che era un agente della CIA...quello pappa e Ciccia con Gelli?;quel Cossiga li? Dai cancella quel post di m.... che è meglio
steviecooder: mamoski Sulla magistratura Cossiga aveva le idee chiare.
Come su altri temi, peraltro, la lucidità dell’ultimo Presidente della Repubblica non di sinistra, era notevole. La profezia di Cossiga, era questa. “Si arriverà ad una sacrosanta riforma della giustizia solo quando i Pm inizieranno ad arrestarsi tra loro”. Quel tempo è arrivato, con una fiducia nei giudici da parte degli Italiani che è ai minimi storici. Piercamillo Davigo è sotto inchiesta, due Pm che hanno riempito le pagine della cronaca sono indagati a Milano. Per non parlare delle rivelazioni dell’ex pm Palamara. L’Anm nelle parole del suo Presidente scongiura il Parlamento di intervenire prima che i referendum sulla Giustizia possano essere passati al vaglio degli elettori. Il presidente Giuseppe Santalucia, al direttivo del sindacato delle toghe, avverte: “Credo che spetti all’ Anm una ferma reazione a questo tipo di metodo”. Ma le mancanze della categoria sono comunque innegabili, e il Presidente non può non prenderne atto. Per Santalucia, bisogna riaffermare il modello di magistrato “che leggi e codice etico tratteggiano, noi ne siamo i soli possibili interpreti”. Insiste per un rifiuto della “forza deformante di un cattivo approccio con i mezzi di comunicazione” e la necessità della “sobrietà ragionata ed informata”, dimenticata da pm e giudici star, come dimostrano “recenti e meno recenti episodi di cronaca”.
mamoski: Ripeto..Kossiga quello di Gladio? Quello lingua in bocca con Gelli? Quello che ha insabbiato Ustica perché era un esponente della CIA? quel Kossiga li? Ripeto cancella quel post di M che stiamo tutti in serena pace..
mamoski: steviecooder anche Gelli aveva le idee chiare. Anche Junio Valerio Borghese aveva le idee chiare, anche Pinochet aveva le idee chiare anche Mussolini aveva le idee chiare, con questo non significa che siano giuste o non siano discutibili.
Come su altri temi, peraltro, la lucidità dell’ultimo Presidente della Repubblica non di sinistra, era notevole.
La profezia di Cossiga, era questa.
“Si arriverà ad una sacrosanta riforma della giustizia solo quando i Pm inizieranno ad arrestarsi tra loro”.
Quel tempo è arrivato, con una fiducia nei giudici da parte degli Italiani che è ai minimi storici.
Piercamillo Davigo è sotto inchiesta, due Pm che hanno riempito le pagine della cronaca sono indagati a Milano. Per non parlare delle rivelazioni dell’ex pm Palamara.
L’Anm nelle parole del suo Presidente scongiura il Parlamento di intervenire prima che i referendum sulla Giustizia possano essere passati al vaglio degli elettori.
Il presidente Giuseppe Santalucia, al direttivo del sindacato delle toghe, avverte: “Credo che spetti all’ Anm una ferma reazione a questo tipo di metodo”.
Ma le mancanze della categoria sono comunque innegabili, e il Presidente non può non prenderne atto.
Per Santalucia, bisogna riaffermare il modello di magistrato “che leggi e codice etico tratteggiano, noi ne siamo i soli possibili interpreti”.
Insiste per un rifiuto della “forza deformante di un cattivo approccio con i mezzi di comunicazione” e la necessità della “sobrietà ragionata ed informata”, dimenticata da pm e giudici star, come dimostrano “recenti e meno recenti episodi di cronaca”.