Chiacchiera
29 Giugno - 3.469 visualizzazioni
E' già domenica.
Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.
Di Luciano Ragno
Libertà di decidere.
La riflessione affidata a un'immagine. E' quella del Pride di ieri a Budapest, sul ponte Elisabetta di Baviera che attraversa il Danubio.
Un'immagine che racconta la difesa dei diritti davanti a chi le nega e minaccia. Diritti che vanno oltre quelli del popolo Lgbtq+.
Il primo è la libertà di decidere.
“Quando perdiamo il diritto di essere differenti, perdiamo il privilegio di essere liberi”, disse un giorno il giurista americano Charles Hughes.
___________________
Fonte dell'immagine: Il Sole 24ore
Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.
Di Luciano Ragno
Libertà di decidere.
La riflessione affidata a un'immagine. E' quella del Pride di ieri a Budapest, sul ponte Elisabetta di Baviera che attraversa il Danubio.
Un'immagine che racconta la difesa dei diritti davanti a chi le nega e minaccia. Diritti che vanno oltre quelli del popolo Lgbtq+.
Il primo è la libertà di decidere.
“Quando perdiamo il diritto di essere differenti, perdiamo il privilegio di essere liberi”, disse un giorno il giurista americano Charles Hughes.
___________________
Fonte dell'immagine: Il Sole 24ore
Leggi tutto...

A quel punto è intervenuto il sindaco di Budapest Gergely Karácsony, patrocinando l’evento grazie all'autonomia garantita ai comuni ungheresi e spiegando che in questo modo la polizia nazionale non avrebbe potuto vietarlo.
Dopo queste dichiarazioni, il ministro della Giustizia Bence Tuzson aveva minacciato di farlo arrestare.
Karácsony era alla testa del corteo insieme a sua moglie... è questo un luogo dove tu dici che i diritti vengono mantenuti e quindi non occorre protestare per alcunché?