Chiacchiera
23 Giugno - 2.997 visualizzazioni
Nel 1839, nel Regno delle due Sicilie, si inaugurava la prima tratta ferroviaria italiana, la famosa Napoli-Portici. Ma nessuno ti spiega a scuola "perchè" è stata fatta in Campania e non in Lombardia o in Piemonte.
Il motivo era che il Regno delle due Sicilie era tecnologicamente avanzato quanto la Gran Bretagna, davanti agli Stati Uniti, all'Impero tedesco e ai francesi: le prime navi a vapore in ferro italiane venivano da lì e la metallurgia era una scienza ben avanzata, con fonderie rinomate nel mondo.
Poi qualcuno si è incazzato e gli ha fatto lo sgambetto per gelosia, facendolo conquistare dai Savoia perchè quando avrebbero aperto il Canale di Suez, di li a poco, quel lembo di Italia rischiava di diventare il centro del mondo commerciale, infastidendo Londra.
E il resto è storia attuale, Ucraina compresa... 👀
Il motivo era che il Regno delle due Sicilie era tecnologicamente avanzato quanto la Gran Bretagna, davanti agli Stati Uniti, all'Impero tedesco e ai francesi: le prime navi a vapore in ferro italiane venivano da lì e la metallurgia era una scienza ben avanzata, con fonderie rinomate nel mondo.
Poi qualcuno si è incazzato e gli ha fatto lo sgambetto per gelosia, facendolo conquistare dai Savoia perchè quando avrebbero aperto il Canale di Suez, di li a poco, quel lembo di Italia rischiava di diventare il centro del mondo commerciale, infastidendo Londra.
E il resto è storia attuale, Ucraina compresa... 👀

Francisforscoppola: Esatto .. basta leggere il libro "terroni"
23 Giugno alle ore 22:53 · Ti stimo · Rispondi

Sioux:
1

23 Giugno alle ore 22:57 · Ti stimo · Rispondi

Pastafariano: Mi ricordo che la famosa raffineria della Mobil produceva veri utili importando petrolio e vendendo benzina, l'ho vista dall'alto qualche anno fa, almeno quel che ne restava... 👀
23 Giugno alle ore 22:58 · Ti stimo · Rispondi

Pastafariano: Sioux Sarà stata l'acqua, sarà stata la grammatura ma il caffè migliore della mia vita l'ho bevuto in un chiosco sul lungomare di Napoli più o meno dove c'era il coso del Carosello ed era caffè Borbone, doppio perchè meritava... 🧐
3
23 Giugno alle ore 23:00 · Ti stimo · Rispondi

GinoPaolini: Vero, ma la ricordo questa storia.
1
23 Giugno alle ore 23:42 · Ti stimo · Rispondi

Pastafariano: GinoPaolini La ferrovia, la raffineria o il caffè? 😁
1
23 Giugno alle ore 23:44 · Ti stimo · Rispondi

Gargoil: Pastafariano il caffe è sempre ottimo...confermo.😌
1
23 Giugno alle ore 23:50 · Ti stimo · Rispondi

Pastafariano: Gargoil Il caffè ottimo è quello che mi faccio io a casa con i miei metodi, quello era eccellente tant'è che ho fatto il bis rischiando un infarto ma ne valeva la pena, diamine 🧐
1
23 Giugno alle ore 23:53 · Ti stimo · Rispondi

Gargoil: Pastafariano non dubito, ma ad inizio mese sono stato 4 giorni a Napoli ed il caffè...era davvero ottimo 😉
23 Giugno alle ore 23:59 · Ti stimo · Rispondi

GinoPaolini: Pastafariano la spiegazione della prima ferrovia lì. E lo scherzo dei Savoia
1
24 Giugno alle ore 00:02 · Ti stimo · Rispondi