AlParbell: Barbyturiko le esche pare funzionino, forse qualche pianta la salvo. Odio farle fuori, all’inizio le raccattavo e le abbandonavo nel prato vicino, ma ste malefiche tornavano accompagnate da amici e parenti. Il fatto che sono lente è un falso mito, hanno il teletrasporto e a magnarsi la roba sono ancora più veloci. Nel frutteto ho seminato il trifoglio, per saziare le api (loro si che sono forti), mangiatevi un po' di quello e, di certo non vi disturbo. Comunque il peggio sono queste, ieri sera faccio il giro e nulla, stamattina alle 5 le foglie apicali delle melanzane completamente spolpate. In 24h di lasciano solo lo scheletro, praticamente sono i piranha del mondo vegetale.
EbbeneSi: AlParbell anch'io le dorifere sulle melanzane spesso le ho prese proprio a mano, le catturavamo così e cercavamo di trovare le uova e quindi riuscivamo, altrimenti davvero in pochi giorni fanno fuori tutto
AlParbell: Barbyturiko lo so, ma in più di 50 anni non son mai riuscito ad uccidere, ma ora sto imparando, il san francesco che è in me lo soppresso nel sonno 😂
AlParbell: EbbeneSi sono zucchine disco, sono sempre a caccia di nuove verdure e più sono strane più le semino, le dorifore non sono nulla, queste hanno delle mandibole pazzesche se cerchi di prenderle ti mordono, l'anno scorso finite le foglie hanno cominciato a spolpare le pesche noci, lasciando solo il nocciolo. Un vero incubo 😡
AlParbell: EbbeneSi 30 anni fa è morto mio padre, ho preso in mano le redini dell'orto. lui non ha mai fatto nulla, nessun trattamento e la verdura era bellissima e buonissima. Io da buon patacca mi son fatto prendere dall'entusiasmo ed ho aggiunto una trentina di alberi da frutto e, ti dirò prima la cimice asiatica, poi l'ifantria, tenute sotto controllo con un pò di olio di neem e sapone. Ora la popillia japonica grazie all'uso di polveri di roccia e tannino di castagno riesco un pò ad allontanarle, ma è dura, specie se non vuoi usare pesticidi. Avevo in mente di provare con le api che adoro ed è arrivato il calabrone gigante asiatico e mi son detto fermati patacca o schiatti, ma forse son io che porto sfiga 😂
AlParbell: Barbyturiko le escargot spàrgnàchi Translate: calpestale. ho chiesto ad amici se c'era ancora una piccola trattoria specializzata in lumache e rane ma il proprietario è morto ed ha chiuso, stavo pensando ad una joint venture. Sfigato anche lì 😂
AlParbell: Spanki con sto tempo è dura, se posso un piccolo consiglio prova con la pacciamatura, all'inizio magari con un sacco nero della spazzatura, compri tutta la zona ciscostante e lasci solo il buco per la piantina. il sacco mantiene umido il terreno sotto e non crescono erbacce poi qualche buco vicino per annaffiare e voilà. Ho provato e la resa è doppia così mi sono organizzato con rotoloni e tubi gocciolanti, t'ammazzi meno e fai qualcosina in più 🤠
KalimerA: AlParbell EbbeSi le zucchine chiare dalla forma strana sono le Patisson 🤩 Ci sono anche gialle e verdi, più saporite. Hanno un sapore diverso dalle altre.
AlParbell: Spanki Ecco come puoi vedere questa è la differenza tra una pianta di melanzane in terra ed una in pacciamatura. Avevo avanzato una piantina e, non potendo metterla in telo, l’ho piantata in terra. Pur annaffiandola tutti i giorni (mentre quelle in telo le bagno a giorni alterni), si è sviluppata molto meno e, fino ad ora, ha prodotto una sola melanzana ed è rimasta piccola. Le altre hanno già prodotto tantissimo e sono molto più grandi. Il procedimento è semplice, per cominciare si prepara il terreno lavorandolo e sminuzzandolo finemente, poi a spaglio si butta un po di concime a lenta cessione (io metto un po' meno concime e dello stallatico in pellet preso al garden). Dopo si apre un sacco nero della spazzatura di quelli grandi in modo da raddoppiarne la superficie, si scava lungo il perimetro del sacco in modo da interrarlo per 5-10 cm e così il tutto viene ben sigillato e in caso di vento non lo porta via. Poi al centro si fa un piccolo foro e si trapianta la piantina. Un po’ lontano dal gambo si pratica un altro foro dove far scorrere l’acqua per innaffiatura, mai direttamente sul gambo. Puoi farlo per tutto, pomodori, zucchine, zucche, io coltivo quasi tutto così, metto sotto il telo due tubi gocciolanti, al mattino apro il rubinetto per circa 10’ e voilà sono già bagnati senza fatica e non devi preoccuparti per le erbacce.
Odio farle fuori, all’inizio le raccattavo e le abbandonavo nel prato vicino, ma ste malefiche
tornavano accompagnate da amici e parenti. Il fatto che sono lente è un falso mito, hanno il teletrasporto e a magnarsi la roba sono ancora più veloci.
Nel frutteto ho seminato il trifoglio, per saziare le api (loro si che sono forti), mangiatevi un po' di quello e, di certo non vi disturbo.
Comunque il peggio sono queste, ieri sera faccio il giro e nulla, stamattina alle 5 le foglie apicali delle melanzane completamente spolpate. In 24h di lasciano solo lo scheletro, praticamente sono i piranha del mondo vegetale.
Ora la popillia japonica grazie all'uso di polveri di roccia e tannino di castagno riesco un pò ad allontanarle, ma è dura, specie se non vuoi usare pesticidi.
Avevo in mente di provare con le api che adoro ed è arrivato il calabrone gigante asiatico e mi son detto fermati patacca o schiatti, ma forse son io che porto sfiga 😂
ho chiesto ad amici se c'era ancora una piccola trattoria specializzata in lumache e rane ma il proprietario è morto ed ha chiuso, stavo pensando ad una joint venture. Sfigato anche lì 😂
Ci sono anche gialle e verdi, più saporite.
Hanno un sapore diverso dalle altre.
Avevo avanzato una piantina e, non potendo metterla in telo, l’ho piantata in terra.
Pur annaffiandola tutti i giorni (mentre quelle in telo le bagno a giorni alterni), si è sviluppata molto meno e, fino ad ora, ha prodotto una sola melanzana ed è rimasta piccola. Le altre hanno già prodotto tantissimo e sono molto più grandi.
Il procedimento è semplice, per cominciare si prepara il terreno lavorandolo e sminuzzandolo finemente, poi a spaglio si butta un po di concime a lenta cessione (io metto un po' meno concime e dello stallatico in pellet preso al garden). Dopo si apre un sacco nero della spazzatura di quelli grandi in modo da raddoppiarne la superficie, si scava lungo il perimetro del sacco in modo da interrarlo per 5-10 cm e così il tutto viene ben sigillato e in caso di vento non lo porta via.
Poi al centro si fa un piccolo foro e si trapianta la piantina. Un po’ lontano dal gambo si pratica un altro foro dove far scorrere l’acqua per innaffiatura, mai direttamente sul gambo.
Puoi farlo per tutto, pomodori, zucchine, zucche, io coltivo quasi tutto così, metto sotto il telo due tubi gocciolanti, al mattino apro il rubinetto per circa 10’ e voilà sono già bagnati senza fatica e non devi preoccuparti per le erbacce.