nanovolante: Roby6671 figurati se quello intelligente che non sa la differenza tra troncare e approsimare mi dice che non comprendo. certo che è la colpa della Meloni figurati... anche dell'inflazione negli anni 2021-2022 con la meloni all'opposizione è colpa sua...
Roby6671: nanovolante l ' avevo scritto all' inizio e cosi è stato dai continua che un nobel per l ' economia con meloni in accademia , misera diplomata , non te lo toglie nessuno ..bravo !
nanovolante: Roby6671 per te è una dotta spiegazione di macroeconomia e geopolitica... per fortuna sei quello intelligente... ma in fondo segui i tutorial per questo ma è troppo difficile spiegarti a chi vive di fissazzioni che non avere le tue idee, non vuol dire appoggiare le idee opposte, ma come detto prima sei sicuramente quello intelligente, che solo uno intelligente la pensa come te. se vai a vedere gli anni 1990 il gasolio costava meno ancora... siamo circa come prezzo medio a 981.56 lire...
nanovolante: Roby6671 concordo... a quelli intelligenti basta dire 2+2=4 per farti sembrare un matematico ... ma non ti preoccupare, nelle notti buie e senza luna continua pure a urlare al fascismo, come da tutorial che segui.
Roby6671: nanovolante la meloni , l ' attualizzazione dei prezzi lasciamola stare e pure l ' indice Istat , ha aumentato le accise alias le tasse sui carburanti ..Do you know ? ..comunque stop
nanovolante: Roby6671 comunque complimenti se sei un docente di matematica, pensavo di propaganda anti governo meloni... ma quando parli di accise sui carburanti intendi tutti i carburanti o solo alcuni? io sapevo che la accisa sulla benzina era diminuita e quelle sul metano e gpl non fossero state toccate. poi come al solito mi sbaglio e non capisco... figurati se uno che scrive "che le accise alias le tasse sui carburanti" intende solo diesel e non carburanti in generale... non dobbiamo dire cose corrette, ma solo tirare acqua al proprio mulino. (sorvolo sul discorso accise alias tasse...) alla fine si rimpiange Mecchia almeno lui combatteva...
FarangTao: GinoPaolini In Spagna, esiste una tassa sugli extraprofitti, introdotta inizialmente per le banche e le società energetiche, poi estesa ad altri settori. Questa tassa mira a prelevare una parte degli utili straordinari generati, ad esempio, dall'aumento dei tassi di interesse o dalla crisi energetica, per finanziare misure sociali o per ridurre il debito pubblico. L'aliquota e la durata della tassa possono variare a seconda del settore e delle decisioni del governo.
GinoPaolini: FarangTao abbiamo anche in Italia alcune tasse etiche qua e là... Andrebbero previste però prima che scoppiono le bolle se no è inutile perché sono talmente rapide che la funzione legislativa non riesce a rincorrerle. In generale il problema è che la tassazione è nel tempo diventata sempre meno progressiva e quindi le ricchezze continuano a concentrarsi dove già ce ne sono.
ma è troppo difficile spiegarti a chi vive di fissazzioni che non avere le tue idee, non vuol dire appoggiare le idee opposte, ma come detto prima sei sicuramente quello intelligente, che solo uno intelligente la pensa come te.
se vai a vedere gli anni 1990 il gasolio costava meno ancora... siamo circa come prezzo medio a 981.56 lire...
ma quando parli di accise sui carburanti intendi tutti i carburanti o solo alcuni?
io sapevo che la accisa sulla benzina era diminuita
e quelle sul metano e gpl non fossero state toccate.
poi come al solito mi sbaglio e non capisco... figurati se uno che scrive "che le accise alias le tasse sui carburanti" intende solo diesel e non carburanti in generale... non dobbiamo dire cose corrette, ma solo tirare acqua al proprio mulino. (sorvolo sul discorso accise alias tasse...)
alla fine si rimpiange Mecchia almeno lui combatteva...