Satira
17 Giugno - 3.282 visualizzazioni
La verità sul Che - Parte 1
Cacciato via il Dittatore e fatta la Rivoluzione, a Cuba si tenne la prima
Assemblea Popolare per formare il governo.
Dopo un bel po' Fidel Castro prese il microfono e chiese:
"C'è un buon economista qui in sala?"
E il Che, pare fosse ubriaco, rispose:
"Io sono un bravo comunista!", avendo capito male la domanda, e Fidel lo nominò ministro dell'Economia, convinto di aver fatto la scelta giusta.
Il Che, avendo saputo che a Cuba c'era la canna da zucchero, ne ordinò la coltivazione intensiva salvo poi chiedere aiuto ai compagni dell'URSS, che producevano già barbabietole da zucchero, per scambiarla con petrolio e prodotti agricoli sennò i cubani non mangiavano...
La verità sul Che - Parte 2
Che il Che non fosse un bravo economista, come pensava Fidel Castro, lo si evince anche da un'altra questione: nè lui nè i suoi eredi hanno mai visto un soldo delle royalties a lui dovute per l'uso della sua faccia sulle famose magliette vendute in tutto il mondo per giocare alla Rivoluzione...
Cacciato via il Dittatore e fatta la Rivoluzione, a Cuba si tenne la prima
Assemblea Popolare per formare il governo.
Dopo un bel po' Fidel Castro prese il microfono e chiese:
"C'è un buon economista qui in sala?"
E il Che, pare fosse ubriaco, rispose:
"Io sono un bravo comunista!", avendo capito male la domanda, e Fidel lo nominò ministro dell'Economia, convinto di aver fatto la scelta giusta.
Il Che, avendo saputo che a Cuba c'era la canna da zucchero, ne ordinò la coltivazione intensiva salvo poi chiedere aiuto ai compagni dell'URSS, che producevano già barbabietole da zucchero, per scambiarla con petrolio e prodotti agricoli sennò i cubani non mangiavano...
La verità sul Che - Parte 2
Che il Che non fosse un bravo economista, come pensava Fidel Castro, lo si evince anche da un'altra questione: nè lui nè i suoi eredi hanno mai visto un soldo delle royalties a lui dovute per l'uso della sua faccia sulle famose magliette vendute in tutto il mondo per giocare alla Rivoluzione...
Leggi tutto...
PS: come ci resteranno male quelli che riscrivono la Storia secondo i propri gusti... 🤣🤣🤣
Tanti anni fa chiesi al giovane erede di una certa casata industriale che si professava di sinistra se avesse mai fatto beneficenza. Mi rispose di no e allora lo invitai ad entrare nella chiesa lì vicino per fare un offerta.
Dopo un bel po' ne uscì deluso e mi disse "Non accettano carte di credito, solo contanti" 🤣🤣🤣
Ah, non saperlo... 🧐
Comunque l'orologio si era buttato dalla finestra 30 secondi dopo il proprietario e gli inquirenti hanno preferito evitare di rispondere 😁