Chiacchiera
Avatar BaytaDarell
BaytaDarelllivello 13
27 Maggio - 3.278 visualizzazioni
LESSICO E NUVOLE

Quante sono le parole della lingua italiana?
I calcoli sulla consistenza del vocabolario italiano non possono che essere approssimativi, con differenze decisamente consistenti.
In sintesi si va dai 210mila ai 260mila lemmi, progressivamente in aumento grazie ai neologismi.
I vari lessemi una volta declinati o coniugati danno più di 2.000.000 (duemilioni) di “parole dicibili e scrivibili” in italiano.
Tutto questo tenendo conto che ci sono 50mila lessemi che hanno più di un’accezione, 27mila con più di due accezioni e ben 9.000 lessemi con più di cinque accezioni.
Ma quante parole del lessico comune vengono realmente utilizzate dagli italiani?
Secondo i più importanti linguisti italiani individui con un’istruzione medio-alta utilizzano fino a 47mila vocaboli, mentre il vocabolario di base della nostra lingua si attesta su 6.500 parole con le quali copriamo il 98% dei nostri discorsi.
Questo nucleo, si può dividere in tre sottoinsiemi:
1) Lessico fondamentale: 2.000 parole di uso frequentissimo, di cui abbiamo padronanza sin dall’infanzia e che vengono utilizzate nel 90% dei nostri discorsi;
2) Lessico di alto uso: più di 2.500 parole meno frequenti, di apprendimento scolastico e presenti nel 6% dei nostri discorsi;
3) Lessico di alta disponibilità: circa 1.900 vocaboli utilizzati nell’1-2% dei nostri discorsi e comprensibili da tutti.
Leggi tutto...
Poi c'è il lessico facciabuco