Chiacchiera
22 Aprile - 4.454 visualizzazioni
OGNI VOLTA CHE VIENE PROMOSSO UN PAPA MUORE. L'INCREDIBILE STORICA COINCIDENZA
.
L' Avellino festeggia il ritorno in serie B . Decisivo il successo esterno sul Sorrento per 2-1 (gara disputata al Viviani di Potenza a causa dell'indisponibilità del campo di Sorrento), per la matematica promozione nella serie cadetta. Ripartita dai Dilettanti la nuova società calcistica denominata Calcio Avellino Ssd ha centrato subito la promozione in C cui hanno fatto seguito sei stagioni in Lega Pro.
Una bella stagione per i tifosi dell'Avellino, un intreccio tra gioia e dolore che si è ripresentato anche stavolta, con la promozione dell'Avellino proprio nel giorno di Pasqua e la scomparsa di Papa Francesco il lunedì in Albis.
Partiamo dal 1958, con la morte di Pio XII: quell'anno l'Avellino ottenne la promozione in Serie C. Poi nel 1963, in occasione della morte di Giovanni XXIII, i biancoverdi risalirono in C subito dopo una retrocessione. Ma il 1978, resta il caso più eclatante l'anno dei due conclavi: prima l'addio a Paolo VI, poi la scomparsa improvvisa di Giovanni Paolo I, e infine l'elezione di Giovanni Paolo II.
L'Avellino nel 1978 centrò la più grande impresa della sua storia: la storica promozione nella massima serie, la serie A. La storia si ripete ancora nel 2005 con la promozione in B degli irpini e la morte di Giovanni Paolo II, per poi arrivare nel 2013 quando i lupi tornano in B e si dimette Ratzinger. Infine, oggi, la morte di Papa Francesco e poche ore prima il ritorno in B dopo sette anni dell'Avellino. Una serie di coincidenze che si rincorrono nel tempo, un legame misterioso tra i cieli e lo stadio Partenio.
.
.
L' Avellino festeggia il ritorno in serie B . Decisivo il successo esterno sul Sorrento per 2-1 (gara disputata al Viviani di Potenza a causa dell'indisponibilità del campo di Sorrento), per la matematica promozione nella serie cadetta. Ripartita dai Dilettanti la nuova società calcistica denominata Calcio Avellino Ssd ha centrato subito la promozione in C cui hanno fatto seguito sei stagioni in Lega Pro.
Una bella stagione per i tifosi dell'Avellino, un intreccio tra gioia e dolore che si è ripresentato anche stavolta, con la promozione dell'Avellino proprio nel giorno di Pasqua e la scomparsa di Papa Francesco il lunedì in Albis.
Partiamo dal 1958, con la morte di Pio XII: quell'anno l'Avellino ottenne la promozione in Serie C. Poi nel 1963, in occasione della morte di Giovanni XXIII, i biancoverdi risalirono in C subito dopo una retrocessione. Ma il 1978, resta il caso più eclatante l'anno dei due conclavi: prima l'addio a Paolo VI, poi la scomparsa improvvisa di Giovanni Paolo I, e infine l'elezione di Giovanni Paolo II.
L'Avellino nel 1978 centrò la più grande impresa della sua storia: la storica promozione nella massima serie, la serie A. La storia si ripete ancora nel 2005 con la promozione in B degli irpini e la morte di Giovanni Paolo II, per poi arrivare nel 2013 quando i lupi tornano in B e si dimette Ratzinger. Infine, oggi, la morte di Papa Francesco e poche ore prima il ritorno in B dopo sette anni dell'Avellino. Una serie di coincidenze che si rincorrono nel tempo, un legame misterioso tra i cieli e lo stadio Partenio.
.
Leggi tutto...


Pancake: E allora porta sfiga eeeh🤭🤭🤭🤭
3
22 Aprile alle ore 06:27 · Ti stimo · Rispondi

Topastrogrigio: Due domande me le farei..
5

22 Aprile alle ore 06:39 · Ti stimo · Rispondi

Bastraone: Inquietante!!
2
22 Aprile alle ore 07:02 · Ti stimo · Rispondi

Sioux:
2

22 Aprile alle ore 07:36 · Ti stimo · Rispondi

Epaminonda:
1
22 Aprile alle ore 09:14 · Ti stimo · Rispondi

Lalady:
22 Aprile alle ore 18:13 · Ti stimo · Rispondi

GinoPaolini:
1

22 Aprile alle ore 23:37 · Ti stimo · Rispondi