Chiacchiera
28 Febbraio - 4.992 visualizzazioni
Si sono presi il potere, e lo gestiscono come cosa propria, dietro alla schifosa scusa che gli italiani (4 gatti), gli hanno investiti come fosse un passaggio reale, complimenti.

FarangTao: beh, vedremo dove le piazzeranno queste centrali nucleari, anche se Salvini si è già offerto per ospitarne una nel giardino di casa sua 🧐
1
28 Febbraio alle ore 20:59 · Ti stimo · Rispondi
Barbyturiko: FarangTao Ah giardino, vedi che non la vuole in casa 😏😏😏
1
28 Febbraio alle ore 21:08 · Ti stimo · Rispondi
Drakka: Oltretutto l'Italia famosa per i suoi giacimenti di uranio......
1
28 Febbraio alle ore 21:26 · Ti stimo · Rispondi
òstrega: In quell'occasione la coincidenza con Fukushima è stata determinante nel modificare l'opinione pubblica.
1
28 Febbraio alle ore 21:36 · Ti stimo · Rispondi
Pastafariano: Se facessero un referendum per spegnere il Sole a luglio vincerebbe il si. a gennaio il no... kafkiano 😁
28 Febbraio alle ore 21:53 · Ti stimo · Rispondi
Barbyturiko: òstrega ...mentre Chernobyl, Three Mile Island, etc. tutta salute. Forse non lo sai, ma qua in 13 anni, stiamo ancora pagando gli SMS telkamenti delle vecchie centrali, e non sappiamo dove cazzo metteree scorie, se gentilmente ci offri il tuo giardino 😁😁😁
28 Febbraio alle ore 22:07 · Ti stimo · Rispondi
òstrega: Barbyturiko è vero, ma l'opinione pubblica prima di Fukushima era ben diversa nonostante Chernobyl. La localizzazione di centrali e scorie deve essere studiata. Eredità del genere ci sono anche in Kazakistan (dove ci organizzano gite turistiche, ovviamente attrezzate) perché le eredità passate sono più difficili da gestire rispetto alle nuove centrali. Per le centrali di nuova generazione è diverso. Non so se il tuo è scetticismo verso l'ingegneria o sfiducia verso l'Italia. Nel secondo caso potrei capirti, nel primo proprio no.
Leggi tutto...
1
28 Febbraio alle ore 22:45 · Ti stimo · Rispondi
Barbyturiko: òstrega Capiamoci, le centrali 4a generazione, sono aldilà da venire, di 3a se poi ci metti che ci vogliono 10/15 anni per il completamento, con costi enormi perfino per paesi "seri" come la Finlandia, hai fatto bingo, se gli stessi soldi li si spendesse per FV su tutti i tetti delle industrie, aziende, parcheggi, costruzioni pubbliche e private, già così sarebbe un gran risultato, e non diciamo cagate del tipo quando non c'è il sole, ci sono le batterie, ed a supporto l'eolico, siamo il paese del sole, del vento, tutto protesi nel Mediterraneo, e la Danimarca l'anno prossimo sarà fossile free, il nodo è se si vuole risolvere un problema lo si risolve, se non si vuole....
Leggi tutto...
1
28 Febbraio alle ore 23:02 · Ti stimo · Rispondi
òstrega: Barbyturiko più vento in Italia che in Danimarca? Citando Razzi: "io questo non creto". In ottica diversificazione non si può escludere il nucleare. È bella la favola e la retorica sulle energie rinnovabili, ma non sono sufficienti per un paese come l'Italia (bisogna anche vedere quali sono i consumi industriali in Danimarca, che credo sia un'economia più di servizi che di industria).
28 Febbraio alle ore 23:33 · Ti stimo · Rispondi
GiuBazz: In democrazia, per annullare un referendum bisogna indire un altro referendum.
1
1 Marzo alle ore 02:34 · Ti stimo · Rispondi
GiuBazz: Buonanotte
1
1 Marzo alle ore 02:35 · Ti stimo · Rispondi
nonnocucaracha: Buongiorno, ☕🌹🍰🍩🥐☕☕☕🥐🍩🍰🌹☕
1
1 Marzo alle ore 08:52 · Ti stimo · Rispondi
Barbyturiko: nonnocucaracha A te isotopo 😎😎😎
1
1 Marzo alle ore 10:06 · Ti stimo · Rispondi
Barbyturiko: GiuBazz ...in democrazia, mica sti 4 deficienti...
1 Marzo alle ore 10:07 · Ti stimo · Rispondi
Barbyturiko: GiuBazz A te visto ora... vò in leto coe gaine 😁😁😁
1
1 Marzo alle ore 10:07 · Ti stimo · Rispondi



