Vaccata
26 Marzo 2024 - 4.570 visualizzazioni
Chiamato "Coprolite di Lloyds Bank" è un escremento umano risalente al IX secolo e gli studi hanno suggerito che appartenesse a un vichingo.
Fu scoperto a York, Inghilterra, nel 1972. Nessuno sa come siano riusciti a distinguerlo tra rocce e altri elementi trovati sul terreno, ma l'esemplare è stato consegnato ai funzionari.
Le sue dimensioni sono di 20x5 cm e nei registri non esiste escremento più grande di quello espulso da questo vichingo.
Si è potuto scoprire che questo escremento deriva da una dieta prevalentemente di carne e pane e apparteneva a un uomo che non stava del tutto bene di stomaco: infatti era afflitto da vermi intestinali.
Il coprolite è attualmente esposto al Museo DIG, che appartiene al Centro Vichingo di Jorvik a York.
Fu scoperto a York, Inghilterra, nel 1972. Nessuno sa come siano riusciti a distinguerlo tra rocce e altri elementi trovati sul terreno, ma l'esemplare è stato consegnato ai funzionari.
Le sue dimensioni sono di 20x5 cm e nei registri non esiste escremento più grande di quello espulso da questo vichingo.
Si è potuto scoprire che questo escremento deriva da una dieta prevalentemente di carne e pane e apparteneva a un uomo che non stava del tutto bene di stomaco: infatti era afflitto da vermi intestinali.
Il coprolite è attualmente esposto al Museo DIG, che appartiene al Centro Vichingo di Jorvik a York.


Barbyturiko: Un reoerto demmerda 😁😁😁
1
26 Marzo 2024 alle ore 18:52 · Ti stimo · Rispondi

carlettone: "Lo sforzo sia con te", sono state le ultime parole del vichingo
26 Marzo 2024 alle ore 18:52 · Ti stimo · Rispondi

Roger84: Fra mille anni sapranno che eri nu chin e mmerd 🤣🤣🤣
26 Marzo 2024 alle ore 19:09 · Ti stimo · Rispondi

ruttolomeo: Si narra che fu l'ispirazione per l'invenzione dell'epidurale
26 Marzo 2024 alle ore 20:07 · Ti stimo · Rispondi