carlettone: FAGIOLI CON COTICHE E SALSICCIA FRESCA Ingredienti per 4 persone: 400 gr di cotiche già sbiancate 400 gr di borlotti già cotti 200 gr di passata di pomodoro 2 salsicce fresche 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva 1 costa di sedano 1 carota 1 spicchio di aglio una cipolletta fresca o un porro foglie di alloro q.b. sale e peperoncino piccante in polvere Preparazione: Prima di tutto bisogna sgrassare le cotenne: con un coltello ben affilato, a lama liscia, raschiare la parte interna delle cotiche, eliminando così completamente la parte grassa (bianca).Le cotiche risultano sottili e quasi trasparenti, pronte per esser sbollentate. In una casseruola disporre le cotiche, ricoprirle con acqua e lasciarle bollire per circa 20-30 minuti, finchè non diventano tenere. Scolare le cotiche, lavarle con acqua corrente e tamponarle bene con un canovaccio asciutto e pulito. Tagliare le cotiche in piccoli pezzi, a listarelle, e tenere da parte. Nel frattempo, in una casseruola trasferire un trito finissimo preparato con gli odori (sedano, carota, aglio, cipolla) precedentemente lavati e mondati. Unire al trito le foglie di alloro e l’olio, e lasciar soffriggere qualche minuto. Bucherellare le salsicce con uno stecchino, se si preferisce tagliarle a metà, e farle rosolare nel soffritto, fino a quando non risultano ben dorate. Aggiungere al soffritto le cotiche tagliate piccole, lasciarle insaporire qualche istante, quindi aggiungere la passata di pomodoro. Salare e lasciar cuocere su fiamma medio bassa e coperto per circa 20 minuti, fino a quando il sugo non si sarà addensato. Aggiungere i fagioli precedentemente cotti, aggiustare di sale e peperoncino , e proseguire la cottura per altri 10 minuti. Impiattare e servire caldo
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di cotiche già sbiancate
400 gr di borlotti già cotti
200 gr di passata di pomodoro
2 salsicce fresche
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 costa di sedano
1 carota
1 spicchio di aglio
una cipolletta fresca o un porro
foglie di alloro q.b.
sale e peperoncino piccante in polvere
Preparazione:
Prima di tutto bisogna sgrassare le cotenne: con un coltello ben affilato, a lama liscia, raschiare la parte interna delle cotiche, eliminando così completamente la parte grassa (bianca).Le cotiche risultano sottili e quasi trasparenti, pronte per esser sbollentate.
In una casseruola disporre le cotiche, ricoprirle con acqua e lasciarle bollire per circa 20-30 minuti, finchè non diventano tenere.
Scolare le cotiche, lavarle con acqua corrente e tamponarle bene con un canovaccio asciutto e pulito.
Tagliare le cotiche in piccoli pezzi, a listarelle, e tenere da parte.
Nel frattempo, in una casseruola trasferire un trito finissimo preparato con gli odori (sedano, carota, aglio, cipolla) precedentemente lavati e mondati.
Unire al trito le foglie di alloro e l’olio, e lasciar soffriggere qualche minuto.
Bucherellare le salsicce con uno stecchino, se si preferisce tagliarle a metà, e farle rosolare nel soffritto, fino a quando non risultano ben dorate.
Aggiungere al soffritto le cotiche tagliate piccole, lasciarle insaporire qualche istante, quindi aggiungere la passata di pomodoro.
Salare e lasciar cuocere su fiamma medio bassa e coperto per circa 20 minuti, fino a quando il sugo non si sarà addensato.
Aggiungere i fagioli precedentemente cotti, aggiustare di sale e peperoncino , e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
Impiattare e servire caldo