Chiacchiera
Avatar carlettone
carlettonelivello 14
20 Febbraio 2024 - 2.810 visualizzazioni
Se ti rubano l'ombrello.
Di Luciano Ragno

C'è una frase che mi ha sempre colpito. È del barone inglese dell' 800 Charles Bowen:
“Piove sul giusto e piove sull'ingiusto. Ma sul giusto di più perché l'ingiusto gli toglie l'ombrello”.
Mi torna in mente, leggendo che oggi è la Giornata della giustizia sociale. Vedo pochi ombrelli e tante persone bagnate. Perché l'ingiustizia sociale dilaga. Qualcuna delle cause: perturbazioni economiche, corsa alla globalizzazione, flussi migratori. Ci si è messo anche il clima che sta rivoluzionando il mondo.
E poi, basta guardarsi intorno: corruzione e profonda emarginazione , espressione della voglia di potere ma anche di meschini pregiudizi.
Mi sono detto: mai è stato così. Errore.
Quasi duemila anni fa la Bibbia tracciò un profilo straordinariamente accurato della Società odierna:
“Negli ultimi giorni ci saranno tempi difficili. Poiché gli uomini saranno amanti di sé stessi, amanti del denaro, . . . ingrati, sleali, senza affezione naturale, non disposti a nessun accordo, . . . senza amore per la bontà, traditori, testardi, gonfi d'orgoglio, amanti dei piaceri”.
Mi dico, una via di uscita ci dovrà pur essere. Enrico Berlinguer ne indicò una:
“Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e l'ingiustizia”.
__________________________________
Immagine. Ho scelto questa meravigliosa illustrazione per la riflessione di questa mattina sulla giustizia sociale. Si intitola “ Eleganza e povertà, ” è stata scattata nel 1928 in Messico da una grande artista, una fotografa fra le più note al mondo , Tina Modotti (1896-1928).
Leggi tutto...
Vaccata