carlettone: Pasta alla polpa di granchio e pomodorini Ingredienti 320 g pasta (linguine trafilate al bronzo) 80 g olio extravergine d’oliva 1 spicchio aglio 1 pizzico peperoncino 250 g pomodorini 200 g polpa di granchio (al naturale in scatola) 1 ciuffo prezzemolo tritato q.b. sale Preparazione Per iniziare lava accuratamente il prezzemolo e taglialo con la mezzaluna, metti da parte. Lava i pomodorini, tagliali in due e mettili in un piatto, metti a bollire abbondante acqua salata per la pasta. Nel frattempo in un largo tegame fai rosolare lo spicchio di aglio a fette con l’olio ed il peperoncino. Appena l’aglio imbiondisce, toglilo e aggiungi i pomodorini, copri con coperchio e cuoci, 4 minuti. Togli il coperchio schiaccia leggermente i pomodorini che avranno raggiunto una consistenza cremosa, regolare di sale e aggiungi la polpa di granchio al naturale. Cuoci il sugo a fiamma vivace ancora pochi minuti, poi spegni la fiamma ed aggiungi il prezzemolo tritato. Quando la pasta è al dente trasferisci direttamente con un mestolo dalla pentola al tegame con il sugo di granchio. Agita il tegame sul fuoco aventi e indietro a fiamma vivace facendo mantecare il sugo con la pasta. Impiatta e servi subito, con altro prezzemolo fresco tritato.
Ingredienti
320 g pasta (linguine trafilate al bronzo)
80 g olio extravergine d’oliva
1 spicchio aglio
1 pizzico peperoncino
250 g pomodorini
200 g polpa di granchio (al naturale in scatola)
1 ciuffo prezzemolo tritato
q.b. sale
Preparazione
Per iniziare lava accuratamente il prezzemolo e taglialo con la mezzaluna, metti da parte.
Lava i pomodorini, tagliali in due e mettili in un piatto, metti a bollire abbondante acqua salata per la pasta.
Nel frattempo in un largo tegame fai rosolare lo spicchio di aglio a fette con l’olio ed il peperoncino.
Appena l’aglio imbiondisce, toglilo e aggiungi i pomodorini, copri con coperchio e cuoci, 4 minuti.
Togli il coperchio schiaccia leggermente i pomodorini che avranno raggiunto una consistenza cremosa, regolare di sale e aggiungi la polpa di granchio al naturale.
Cuoci il sugo a fiamma vivace ancora pochi minuti, poi spegni la fiamma ed aggiungi il prezzemolo tritato.
Quando la pasta è al dente trasferisci direttamente con un mestolo dalla pentola al tegame con il sugo di granchio.
Agita il tegame sul fuoco aventi e indietro a fiamma vivace facendo mantecare il sugo con la pasta.
Impiatta e servi subito, con altro prezzemolo fresco tritato.