Bronsequerte: L'idea è di per sé ottima,ma in priorità c'è sempre e solo il guadagno,,,il bene comune non interessa a nessuna azienda o poche, pertanto....
Hoheneim: Fabio Inizialmente anche il diesel aveva costi sensibilmente inferiori alla benzina... Finché non si è diffuso e quindi hanno fatto lievitare i prezzi. Sarà così anche per l'elettrico, con la differenza che poi anche chi non avrà l'auto elettrica dovrà fare un mutuo per pagare la bolletta della luce.
Fabio: Hoheneim tieni però presente che l'elettricità è alla portata di molti. Non è come diesel o benzina. Conosco tanta gente che anche solo con l'impianto solare di casa, gira praticamente gratis.
Hoheneim: Fabio E sono gli unici che troveranno conveniente circolare abitualmente con l'elettrico. Ma un impianto fotovoltaico non costa poco. È un investimento, sì, ma non alla portata di tutti...
Nervo: Fabio mah, non credo che il governo mollerà i facili guadagni sulle accise. Aspetta che ce ne siano abbastanza in circolazione e caleranno la scure, inventandosi tasse sull'elettricità per autotrazione, canoni di noleggio per le batterie, ecc...
Ecchime: D - i pannelli fotovoltaici se vivi in una villetta, abitando a Roma trovo poco pratica e lunga la ricarica... se fai un viaggio oltre i quattrocento km deve prevedere una lunga sosta per ricaricare senza dire che se vai verso il sud puoi farti il segno della croce
VorreiAggiungere: Per me è C. Ero scettico ad oltranza. La ha presa mio figlio una usata di 2 anni e dopo un anno solo conferme positive su tutto e per tutto. Non tornerebbe indietro per nulla al mondo. Poi, se sarà possibile produrle per tutto il mondo in sostituzione di quelle a combustibile è un altro discorso.
VorreiAggiungere: Spanki c'è già la possibilità di non smaltire ma rigenerarle. In ogni caso le nuove batterie possono durare più di 400.000 km prima di esaurirsi
fabbrissimo: 😄😄😄 sono un branco di corrotti e venduti che entro fine secolo saranno capaci di convincerci che gli aerei di linea sono piu ecosostenibili col motore elettrico ...
Inizialmente anche il diesel aveva costi sensibilmente inferiori alla benzina... Finché non si è diffuso e quindi hanno fatto lievitare i prezzi.
Sarà così anche per l'elettrico, con la differenza che poi anche chi non avrà l'auto elettrica dovrà fare un mutuo per pagare la bolletta della luce.
E sono gli unici che troveranno conveniente circolare abitualmente con l'elettrico. Ma un impianto fotovoltaico non costa poco.
È un investimento, sì, ma non alla portata di tutti...
Ero scettico ad oltranza. La ha presa mio figlio una usata di 2 anni e dopo un anno solo conferme positive su tutto e per tutto. Non tornerebbe indietro per nulla al mondo. Poi, se sarà possibile produrle per tutto il mondo in sostituzione di quelle a combustibile è un altro discorso.
buona giornata 🥂🥂 e buona domenica Fabio
Solo roba x Europei ovviamente 🙈☠😄
A me piace inquinare...quacche pobbblema?