Dan67: azz...non sapevo che il ns dialetto fosse andato cosi lontano....ecco spiegato il perchè in alcune valli/isole è imcomprensibile ....è il cardassiano di ritorno😁(e la Mole è il culo di un astronave)
PostMortem: Dan67 a volte torinesi ed astigiani non si capiscono fra loro, senza parlare poi della variante dialettale di Cuorgné (l'etimologia del nome del paese è particolare, si riferisce alla corsa dei maiali che veniva praticata in quei luoghi... "cuor" per loro significa corri, e "gné" era il verso del maiale mentre correva) 🙂
PostMortem: PAOLA63 "io non lo so". Però ho il vantaggio di essere un bastardino, mia madre era siciliana ed il mio genitore è piemontese, inoltre sono naturalmente predisposto alla comprensione dei dialetti 🙂
Dan67: Io sono cuneeeese doc al 100% da almeno 13 generazioni...io sono della "pianura"...si parla il peiemontese generico più o meno comprensibile da tutti....nelle vallate occitano... incomprensibile....nella Langa vige la declinazione con la Z...
Se non ci puoi aiutare tu.........
Mica sono tutti nordici come voi 😂😂😂