Bestiaccia
15 Gennaio 2023 - 2.815 visualizzazioni
Il dik-dik, più specificatamente chiamato Madoqua, appartiene alla famiglia dei bovini e vive nell’Africa sud orientale e sud occidentale, in Somalia, Etiopia e Sudan.
Come preannunciato dal titolo, queste piccole antilopi segnano i loro territori grazie alle loro lacrime o al fluido ghiandolare pre-orbitale. Per far ciò, i dik-dik affondano il capo nell’erba.
In questa maniera le loro secrezioni appiccicose rimangono sul terreno e mandano dei chiari segnali di dominio agli altri esemplari.
Come preannunciato dal titolo, queste piccole antilopi segnano i loro territori grazie alle loro lacrime o al fluido ghiandolare pre-orbitale. Per far ciò, i dik-dik affondano il capo nell’erba.
In questa maniera le loro secrezioni appiccicose rimangono sul terreno e mandano dei chiari segnali di dominio agli altri esemplari.


garak: come monodose 😄
3
15 Gennaio 2023 alle ore 21:28 · Ti stimo · Rispondi

Spanki: Macciaoooo, hai letto il National geographic mentre ti disintossicavi da fabuco? 😉🤗
3
15 Gennaio 2023 alle ore 21:30 · Ti stimo · Rispondi

CapitanFracassa: Bentornato e buona domenica sera 🥂🥂 mulo
1
15 Gennaio 2023 alle ore 21:32 · Ti stimo · Rispondi

Istrice: Ma che meraviglia 🤩🤩🤩
1
15 Gennaio 2023 alle ore 21:34 · Ti stimo · Rispondi

Istrice: Buona serata darling 😉
1
15 Gennaio 2023 alle ore 21:35 · Ti stimo · Rispondi

Dolce68: Amore ♥️
1
15 Gennaio 2023 alle ore 21:51 · Ti stimo · Rispondi

Prosit: CapitanFracassa Ciao bro, grazie...🤗😇😜🍾🥂🥂

1
15 Gennaio 2023 alle ore 22:31 · Ti stimo · Rispondi

Nogosukinekinoto: Questo è un impostore! Questi sono i veri Dik Dik
5

15 Gennaio 2023 alle ore 22:56 · Ti stimo · Rispondi

Numero6: Alberto Angela ti spiccia casa proprio 😁
2
15 Gennaio 2023 alle ore 23:29 · Ti stimo · Rispondi

Pietranera: 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
1
16 Gennaio 2023 alle ore 19:41 · Ti stimo · Rispondi