Chiacchiera

Manonsaprei
29 Luglio 2022 - 3.690 visualizzazioniUna delle leggende sulla nascita del tiramisù pone le sue origini a Siena, come dolce preparato in occasione di una visita del granduca Cosimo III de' Medici e denominato "zuppa del duca. Se questa versione è teoricamente compatibile con l'introduzione in Italia di uno degli ingredienti principali del tiramisù, il caffè (utilizzato all'epoca come bevanda e in assenza di attestazioni del suo uso all'interno di alimenti), non lo è altrettanto per l'utilizzo del mascarpone, che è un formaggio tipico della Lombardia, e per i savoiardi, biscotti originari della Savoia, entrambi poco verosimilmente usati nella pasticceria senese fra il XVII e il XVIII secolo. Il mascarpone, in particolare, irrancidisce rapidamente e difficilmente poteva essere conservato e trasportato in tempi brevi dalla Lombardia alla Toscana.


OCCHINTRIGANTI: Buonoooooooo!😍😍😍😍
3
29 Luglio 2022 alle ore 17:31 · Ti stimo · Rispondi

Boozy: Non mi piace e non lo sopporto proprio 😬😁
3
29 Luglio 2022 alle ore 17:40 · Ti stimo · Rispondi

Baphomet1977: Boozy giuro, sei la prima persona a cui lo sento/leggo dire 😅
2
29 Luglio 2022 alle ore 17:41 · Ti stimo · Rispondi

Boozy: Baphomet1977 quando lo dico, suscito svariate reazioni 

2
29 Luglio 2022 alle ore 17:45 · Ti stimo · Rispondi

Baphomet1977: Boozy mi hai stupito, amiga 👌
2
29 Luglio 2022 alle ore 17:49 · Ti stimo · Rispondi

Dr00py: Buona serata 😄🥃🥃
1
29 Luglio 2022 alle ore 18:04 · Ti stimo · Rispondi

Camomilla: Boozy nemmeno quello con le fragole 🍓?
2
30 Luglio 2022 alle ore 15:42 · Ti stimo · Rispondi

Boozy: Camomilla no 😁 già di base non mi piace il mascarpone 😀
2
30 Luglio 2022 alle ore 16:55 · Ti stimo · Rispondi

Camomilla: Boozy allora è NO😂
2
30 Luglio 2022 alle ore 16:59 · Ti stimo · Rispondi