Chiacchiera
24 Luglio 2021 - 3.895 visualizzazioni
"Mandi" è il saluto friulano che, a seconda del contesto, significa ciao o arrivederci. Il significato si perde nella notte dei tempi e potrebbe voler dire “nelle mani di Dio”. Forse è di origine precristiana, e quindi starebbe per “nelle mani degli dei”. Nella lingua latina mandi vorrebbe dire: “La mano di Dio ti protegga” (Manus Dei) oppure “Conservati a lungo!” (Mane diu).
In passato si pensava anche che potesse derivare dal veneto "Ai co-mandi", ultima frase detta dai servi ai nobilomini veneziani, ma tale interpretazione non viene più ritenuta attendibile.
In passato si pensava anche che potesse derivare dal veneto "Ai co-mandi", ultima frase detta dai servi ai nobilomini veneziani, ma tale interpretazione non viene più ritenuta attendibile.


StrongerThanTime: Sempre spunti interessanti di cultura amico mio 😉. E non ha prezzo. 😉
1
24 Luglio 2021 alle ore 18:13 · Ti stimo · Rispondi