Vaccata
Avatar StrongerThanTime
21 Luglio 2021 - 5.849 visualizzazioni
LA STORIELLA DELLE STATUE DEI DEI RE DI PALAZZO REALE A NAPOLI.

Sulla facciata del Palazzo reale a Piazza del Plebiscito a Napoli, ci sono inserite, nelle loro nicchie, le statue di otto re di dieverse dinastie che salirono al trono di Napoli. Partendo da sinistra rispetto alla facciata del palazzo, è: Ruggero il normanno, Federico II di svevia, Carlo I d'Angiò, Alfonso V d'Aragona, Carlo V d'Asburgo, Carlo III di Spagna, Gioacchino Murat ed infine Vittorio Emanuele II. Quest'ultima è la più grande, ma anche la più discussa. Viene infatti aggiunta per ultima dallo stesso sovrano che non fu mai re di Napoli, ma d'Italia. Le statue negli anni hanno dato origine ad una storiella che sottolinea l'aspetto umano dei regnanti, eliminando ogni alone di sovrana regalità. Posizionandosi di fronte al Palazzo, proprio in corrispondenza dell'ingresso, e osservando i quattro re a destra, i napoletani hanno "scritto" un mini copione che le statue dei re mettono in scena da quando sono state messe in posa. L'origine di tutto è una pozza d'acqua formatasi davanti all'ingresso del palazzo, non è dato sapere quando e come. Sono proprio le posizioni che assumono le statue che hanno ispirato, in maniera molto divertente, questa simpatica storiella d'altri tempi. Divertitevi a seguirne il breve
racconto.

(dal web)
Leggi tutto...
Vaccata