Chiacchiera
17 Luglio 2021 - 3.449 visualizzazioni
RICETTA DELLA FRITTURA DI PESCE ALLA NAPOLETANA.
La frittura mista di pesce alla napoletana si differenzia da quella di altre regioni perché si utilizzano, di solito, triglie, gamberi, calamari e gamberoni. Il pesce fresco, nel momento della frittura, emana un profumo inebriante. Il segreto per renderlo poi croccante durante la frittura è tutto una questione di olio e tempo di cottura. Per cuocere prendete un tegame a bordi alti che possano trattenere gli schizzi. Usate solo prodotti di qualità, ottimo l'olio di arachidi, e soprattutto state attenti al tempo di cottura: 3-4 minuti bastano a rendere il pesce croccante al punto giusto.
Ingredienti per circa 7 persone:
500 gr gamberi medie dimensioni
400 gr teglie
1 Kg calamari
400 gr farina 0
1 lt olio di semi per friggere
sale q.b.
limone di Sorrento per condire
Procedimento:
Squamate ed eviscerate le treglie senza asportare la testa perché dà odore e sapore alla frittura e poi sciacquate molto bene in acqua corrente.
Pulite anche i gamberi senza eliminare le teste.
Staccate il sacco della testa dei calamari, svuotatelo e lavatelo bene in acqua. Tagliate con le forbici ad anelli, formando i tondini.
In una pentola alta portate a temperatura bollente l'olio. Passate il pesce nella farina e poi gettate nell'olio per 3-4 minuti finché non diventa croccante. I gamberi dovete cuocerli alla fine perché devono essere cotti solo per qualche secondo.
Depositata il pesce fritto su carta assorbente e salate. Mettete poi tutto il pesce su un ampio vassoio contornato dai limoni tagliati a spicchi e servite.
‘A frittur' ‘e pesc' è proprio na necessità pe' o napulitan' verac'. Insieme al vino bianco poi diventa una bontà a cui non poter rinunciare.
(dak web)
La frittura mista di pesce alla napoletana si differenzia da quella di altre regioni perché si utilizzano, di solito, triglie, gamberi, calamari e gamberoni. Il pesce fresco, nel momento della frittura, emana un profumo inebriante. Il segreto per renderlo poi croccante durante la frittura è tutto una questione di olio e tempo di cottura. Per cuocere prendete un tegame a bordi alti che possano trattenere gli schizzi. Usate solo prodotti di qualità, ottimo l'olio di arachidi, e soprattutto state attenti al tempo di cottura: 3-4 minuti bastano a rendere il pesce croccante al punto giusto.
Ingredienti per circa 7 persone:
500 gr gamberi medie dimensioni
400 gr teglie
1 Kg calamari
400 gr farina 0
1 lt olio di semi per friggere
sale q.b.
limone di Sorrento per condire
Procedimento:
Squamate ed eviscerate le treglie senza asportare la testa perché dà odore e sapore alla frittura e poi sciacquate molto bene in acqua corrente.
Pulite anche i gamberi senza eliminare le teste.
Staccate il sacco della testa dei calamari, svuotatelo e lavatelo bene in acqua. Tagliate con le forbici ad anelli, formando i tondini.
In una pentola alta portate a temperatura bollente l'olio. Passate il pesce nella farina e poi gettate nell'olio per 3-4 minuti finché non diventa croccante. I gamberi dovete cuocerli alla fine perché devono essere cotti solo per qualche secondo.
Depositata il pesce fritto su carta assorbente e salate. Mettete poi tutto il pesce su un ampio vassoio contornato dai limoni tagliati a spicchi e servite.
‘A frittur' ‘e pesc' è proprio na necessità pe' o napulitan' verac'. Insieme al vino bianco poi diventa una bontà a cui non poter rinunciare.
(dak web)
Leggi tutto...

Buon pranzo 🍷