Pari Opportunità

CapitanCapslock
8 Febbraio 2021 - 4.416 visualizzazioniDati ufficiali ISTAT: nel 2019 gli omicidi in Italia sono stati 315, in diminuzione (345 nel 2018): 204 uomini e 111 donne.
Quelli del 2020 non sono stati ancora pubblicati.
Va benissimo lo sdegno sulla violenza contro il genere femminile, ma per la violenza contro il genere maschile va tutto bene, nessuno obietta?
Altra evidenza confrontando i dati ISTAT con quelli di altri paesi europei ed extraeuropei: siamo al fondo della classifica per tasso annuale di omicidi, in pratica siamo uno dei popoli più pacifici e meno violenti del mondo. Ma non evidenziamolo, sai mai che poi passi la paura ingiustificata.
Quelli del 2020 non sono stati ancora pubblicati.
Va benissimo lo sdegno sulla violenza contro il genere femminile, ma per la violenza contro il genere maschile va tutto bene, nessuno obietta?
Altra evidenza confrontando i dati ISTAT con quelli di altri paesi europei ed extraeuropei: siamo al fondo della classifica per tasso annuale di omicidi, in pratica siamo uno dei popoli più pacifici e meno violenti del mondo. Ma non evidenziamolo, sai mai che poi passi la paura ingiustificata.

FarangTao: ma i 204 uomini, sono stati uccisi da 204 donne? 🤔
2
8 Febbraio 2021 alle ore 19:43 · Ti stimo · Rispondi

CapitanCapslock: FarangTao casomai la questione non è il genere o l'identità di genere, ma il fenomeno della violenza: cosa lo alimenta e lo scatena. Non se ne parla mai, chissà perché?!
2
8 Febbraio 2021 alle ore 19:45 · Ti stimo · Rispondi

Ruby: Non posso credere che tu abbia scritto questa sciocchezza... Se rendi dati devi farlo in maniera esaustiva. Gli uomini muoiono per lo più per mano di altri uomini. Per le donne la lingua italiana ha dovuto coniare un termine... Apposta... FEMMINICIDIO, non credo parliamo della stessa cosa, fermo restando che la violenza è sempre deprecabile. Anche quella di becera protesta inutile come il tuo post
2
8 Febbraio 2021 alle ore 19:46 · Ti stimo · Rispondi