Chiacchiera

Liberatemi
15 Luglio 2020 - 4.955 visualizzazioni(riflessioni personali)
Stamane parlavo con un collega al lavoro, a un certo punto mi fa: "Ma tu a 54 anni quando ti sposi?"
La mia risposta fu una domanda (anche se non è educato rispondere con una domanda) e gli chiesi: "E tu perché ti sei sposato?"
"Oh bella!" fa lui, "Perché amo mia moglie, che domande!"
"Si, ma perché ami tua moglie?" ribattei.
"Perché si, perché ci conosciamo da tanti anni ormai... è stato il primo amore della mia vita." ecc. ecc...
La riflessione che faccio è semplice. Il mondo è vasto e conta miliardi di abitanti, com'è quindi che un romano si innamora di una romana? O un torinese di una torinese? E questo vale anche per i piccoli centri.
Ovvio che non sempre è così, ma in linea di massima... al chè mi viene in mente una frase di Bukowski (che non è che ami particolarmente) riportata... che abbia ragione?
Stamane parlavo con un collega al lavoro, a un certo punto mi fa: "Ma tu a 54 anni quando ti sposi?"
La mia risposta fu una domanda (anche se non è educato rispondere con una domanda) e gli chiesi: "E tu perché ti sei sposato?"
"Oh bella!" fa lui, "Perché amo mia moglie, che domande!"
"Si, ma perché ami tua moglie?" ribattei.
"Perché si, perché ci conosciamo da tanti anni ormai... è stato il primo amore della mia vita." ecc. ecc...
La riflessione che faccio è semplice. Il mondo è vasto e conta miliardi di abitanti, com'è quindi che un romano si innamora di una romana? O un torinese di una torinese? E questo vale anche per i piccoli centri.
Ovvio che non sempre è così, ma in linea di massima... al chè mi viene in mente una frase di Bukowski (che non è che ami particolarmente) riportata... che abbia ragione?

Sei proprio così....riflessivo ...intelligente....
Buon pomeriggio
Buona serata mio unico Libe 🤩