
Stime: 9

nome: Potrei condividere na carnbonara al massimo...ma sta schifezza proprio no 

6
30 Novembre 2016 alle ore 19:15 · Ti stimo · Rispondi

yasuma: no, non mi va; ho il frigo pieno prendo qualche altra cosa...
6

30 Novembre 2016 alle ore 19:20 · Ti stimo · Rispondi

Chicomendez: No grazie, quella roba proprio no
4
30 Novembre 2016 alle ore 19:23 · Ti stimo · Rispondi

Elis67: preferisco mangiare lingue di pappagallo 

3
30 Novembre 2016 alle ore 19:26 · Ti stimo · Rispondi

cavaonde: a nessuno piace la cicoria ripassata in padella?? 

2
30 Novembre 2016 alle ore 19:29 · Ti stimo · Rispondi

SioraZanze: ne vado matta!
4

30 Novembre 2016 alle ore 19:30 · Ti stimo · Rispondi

cavaonde: 

4
30 Novembre 2016 alle ore 19:32 · Ti stimo · Rispondi

SioraZanze: con l'aglio, spero!
3
30 Novembre 2016 alle ore 19:34 · Ti stimo · Rispondi

cavaonde: e senno' de che sa'! 😉 (fanculo gli appuntamenti galanti...
)

2
30 Novembre 2016 alle ore 19:45 · Ti stimo · Rispondi

Limoncino: Con aglio e na sarciccia la fine del mondo 

2
30 Novembre 2016 alle ore 19:54 · Ti stimo · Rispondi

SioraZanze: hahahahah! Io non ho problemi: mio marito mangerebbe aglio anche a colazione!
Io ci metto anche qualche pezzettino di salame o pancetta...

3
30 Novembre 2016 alle ore 19:55 · Ti stimo · Rispondi

cavaonde: una volta la mangiavamo anche in mezzo al pane, o meglio, si tagliava il "culetto", lo si svuotava della mollica e dentro la cicoria con la salsiccia in mezzo! 

2
30 Novembre 2016 alle ore 19:58 · Ti stimo · Rispondi

Limoncino: il pane era sotto inteso anche solo con la cicoria 

2
30 Novembre 2016 alle ore 20:02 · Ti stimo · Rispondi

gianni: io sono più fine: frittazza cicoria e aglio, taglio cesareo allo sfilatino, compressione massima e magnata tipo ingoiatore di spade. mentre cazzeggio su facciabuco. se non avete cicoria e uova anche una dose letale di radicchio rosso saltato con la gorgo fa la sua porca figura
2
30 Novembre 2016 alle ore 20:04 · Ti stimo · Rispondi

SioraZanze: pane? Naaaaaaaa: polenta e un bel pezzetto di formaggio Asiago o Piave stravecchio!

3
30 Novembre 2016 alle ore 20:13 · Ti stimo · Rispondi

cavaonde: cicoria, salsiccia e uova fritte; vino rosso "casareccio" e pane non fresco di giornata... da noi, vicino roma, la si mangiava così! 😉
3
30 Novembre 2016 alle ore 20:18 · Ti stimo · Rispondi

SioraZanze: beh io sono polentona...

2
30 Novembre 2016 alle ore 20:30 · Ti stimo · Rispondi

gianni: io amo l'italia tutta. la polenta è eccezionale, vengo dal veneto ma anche in piemonte e lombardia ci sono polentazze non male. onestamente preferisco la polenta di paiolo senza elaborazioni tipo polenta taragna o polenta concia. da viareggio in giù il pane brunito in pagnottone da chilo ha il suo fascino, lo puoi combinare in mille ricette. ho una zia a siena che faceva una panzanella da sogno. e poi ci sono i panuozzi, e ci sono le friselle, condite con olio di paese pomodoro cipolla e olive... ho capito. devo riaccendere la pentola 

Leggi tutto...
3
30 Novembre 2016 alle ore 20:53 · Ti stimo · Rispondi