Gentleman: Avevo un parente con un negozio di telefonia, praticamente in quegli anni li ho avuti quasi tutti ma i Nokia erano sempre i più affidabili 😁Crys75
Antifascista: Io presi l'auto di mio padre che aveva giá il veicolare dentro. Mantenni il suo numero tanto all'epoca nessuno o quasi ti chiamava sul veicolare. Lui cambiò macchina e si fece mettere il veicolare nuovo ma.....estraibile. nel 1988 pure io misi l'estraibile e giravo con l'orrendo valigione. Poi nel 1990 presi il cellulare nuovo, il Microtac ma mantenni il fisso in auto. Nel 1993 partecipai come utente amico alla sperimentazione gsm. Cosí avevo il microtac e il gsm ma anche il veicolare estraibile in auto. Auto che nel frattempo avevo cambiato.
Antifascista: Concludo che fui il primo cliente consumer ad attivare una scheda Omnitel nel distretto di Roma. I distretti di attivazione erano 3. Roma, Napoli e Milano. HLR. Io la sera prima avevo visto la pubblicitá in TV e al mattino alle 8.00 ero fuori al negozio. Il tizio era giá smart e alle 8.04 avevo la mia scheda attivata. Telefonai alla mia donna dicendole "ti chiamo dal futuro". Il primo gestore alternativo.
ernestus: Crys75, vero verissimo! Comunque io un pò per taccagneria puramente genovese, un pò per risparmiare la batteria e per salvaguardia della mia privacy, non ho mai attivato la modalità "luminosa" quando ricevevo una telefonata e l'ho sempre usato con le gioiose luci disattivate.
Il Microtac l'ho sognato ma mai avuto 😍😍
nel 1988 pure io misi l'estraibile e giravo con l'orrendo valigione. Poi nel 1990 presi il cellulare nuovo, il Microtac ma mantenni il fisso in auto. Nel 1993 partecipai come utente amico alla sperimentazione gsm. Cosí avevo il microtac e il gsm ma anche il veicolare estraibile in auto. Auto che nel frattempo avevo cambiato.