Se lo desideri puoi ricevere una notifica ogni volta che posterà una nuova vaccata! Le attività di stalking restano anonime. Puoi stalkerare solo gli utenti di cui sei seguace.
Se lo desideri puoi aggiungerlo alla lista di coloro che vuoi ignorare. I suoi post continueranno a essere visibili solo entrando nel suo profilo. Gli utenti ignorati vengono mantenuti segreti.
Solo lui (e pochi altri ) poteva dire una simile castroneria ! L'odio ed il rancore annebbia proprio le idee e la ragione ! Forse lo farà per consolarsi dai brillanti risultati nelle ultime elezioni regionali del suo movimento !! 😂😂
Barbyturiko: oliver ...due rotoli, perche con te non bastano mai, neanche i rotoloni regina, eeh..la differenza fra realtà a mani nude e quelle unte di vaselina, è diverso...ora ti lascio perché sei uno stimolo senza soluzione di continuità.
Ministero della Satira di Facciabuco - Comunicato n. 000/2025 Prot. Sti-cazz del 17.10.25
Classificato: Tragico con risvolti comici
Oggetto: Escalation semantica tra il Sindacalista Landini e la Premier Meloni Stato: Allerta lessicale. Livello: “Cortigiana con contorno di coglione”
Premessa: Il Sindacalista Landini ha evocato il termine “cortigiana” in riferimento alla Premier. La Premier, colta da improvvisa crisi etimologica, ha interpretato l'epiteto come sinonimo di "prostituta", scatenando una reazione degna di Medea in diretta Facebook.
Dichiarazioni ufficiali:
Landini: Meloni cortigiana!
Meloni: Mi dà della prostituta!
Meloni (secondo tempo): Non credo volesse dire mignotta, ma è un gran coglione. Analisi linguistica: Cortigiana: figura storica, spesso colta, raffinata, e con più cultura di certi sinistri. Prostituta: mestiere antico, ma qui usato come insulto da chi confonde il Rinascimento con chi cambia tessera sindacale. Coglione: termine tecnico, usato per chi confonde le metafore con le malattie veneree. Misure adottate dal Ministero: Distribuzione gratuita di dizionari Treccani con allegato Bignami delle metafore.
Obbligo di sottotitoli per ogni dichiarazione politica superiore ai 3 decibel.
Istituzione del - Registro Unico degli Insulti Creativi - , con premi annuali per originalità e coerenza semantica.
Raccomandazioni ai cittadini:
Non tentate di interpretare da soli.
In caso di esposizione prolungata a dibattiti politici, consultare un linguista o un mimo. Ricordate: ogni insulto è un'opportunità per arricchire il vocabolario. Prossimo comunicato: Quando dire ‘buffone,,è un atto d'amore: guida sentimentale all'insulto consapevole.
Beniamino7F: Permalosetto l'avvocato, per i suoi avversari in tribunale deve essere una vera pacchia avere a che fare con lui... (spero di non essermi dilungato)
steviecooder: BlackRedCat La politica italiana è diventata un reality senza sceneggiatura. Cultura? Estinta. Competenza? Derisa. Ci servono idealisti, non influencer in cerca di rimborsi.
Pastafariano: steviecooder Quando comincia a fare gli errori di ortografia vuole dire chè è in difficoltà, ricordatelo in futuro se vuoi farlo sclerare definitivamente... 😁
steviecooder: MarcheseAdalberto Post per menti affamate di pensiero (e allergiche all’abecedario)?? Esprimere un’opinione con eleganza? Roba da intellettuali, certo. Ma attenzione: non è un vezzo, è un dovere morale. Perché se qualcuno legge il mio commento come fosse il libretto delle vocali per bambini distratti, non è che ha frainteso… è che ha fatto harakiri logico. Io non servo pensieri in porzioni da fast food. Non sono il McDonald’s del ragionamento. Se la mia opinione indossa il frac, non è per snobismo: è per rispetto verso l’idea che la abita. E se qualcuno inciampa nel significato, ben venga: inciampare è il primo passo verso l’analisi. Non voglio fare il professore del nulla, ma nemmeno il giullare del pensiero ridotto. Ridurre le portate? No grazie. Preferisco che il pensiero resti un banchetto, non uno snack da scroll compulsivo. Quindi sì, chi non ci arriva può sempre allenarsi. Leggere tra le righe non è un optional, è un invito. E se qualcuno si offende..... beh, forse è il momento di cambiare occhiali. O cervello.