Se lo desideri puoi ricevere una notifica ogni volta che posterà una nuova vaccata! Le attività di stalking restano anonime. Puoi stalkerare solo gli utenti di cui sei seguace.
Se lo desideri puoi aggiungerlo alla lista di coloro che vuoi ignorare. I suoi post continueranno a essere visibili solo entrando nel suo profilo. Gli utenti ignorati vengono mantenuti segreti.
E' già il 25 aprile. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Di Luciano Ragno
“Bella ciao“! Sempre
LIBERTA'. Nei miei primi 11 anni di vita questa parola non l'ho mai sentita. Perché nessuno la pronunciava ad alta voce. L'avrebbe pagata caro. Da 80 anni la vivo. La vivo per il sacrificio di donne e uomini della mia generazione. Commosso, li ricordo. E per l'impegno di chi negli anni l'ha difesa. Un sincero grazie. Questa mattina guardo, preoccupato, il mondo. La vedo negata e anche in pericolo. La libertà è conquista e resistenza. Senza sosta. Cantando “Bella ciao”. Sempre.
Barbyturiko: Che bello festeggiare per un giorno, poi per gli altri 364, facciamo di tutto per sciupare, infangare, fottere il prossimo, eleggere chi ci vuole ingabbiare, prevaricare le libertà degli altri, a me piacerebbe di più fosse ogni giorno il 25, ma siamo italiani, ed il fottere il prossimo ce l'abbiamo nel DNA, tranne poi la domenica andare in chiesa, fare pace con Dio, dogliersi e mondarsi dei propri peccati per poi lunedì, ricominciare 😔😔😔
Barbyturiko: Rock ....guardati intorno, e dimmi che ho esagerato, bisognerebbe partire da un esame di coscienza, ammesso di averla, mi sembra sì stia perdendo tutto, in cambio del nulla, anche questa festa sta diventando un altra cosa 😔😔😔
MumbleMumble: Ben venga una ricorrenza così importante, ma anche io rifletto su quanto sia effimera vederla puntualmente ridotta a contrapposizione spesso fomentata da gente che vive fuori dalla realtà; molto meglio viverla nel quotidiano, anche solo rinunciando ad un interesse personale quando lede quello degli altri e, per i più virtuosi, fare qualcosa per aiutare qualcuno in difficoltà. Celebrare il 25 aprile dovrebbe essere il valore aggiunto di un cambio di paradigma educativo, non puerili schermaglie di gente ignorante, bipartisan
Orabasta2633: Un giorno Vittorio Foa (PCI) parlando con Giorgio Pisanò (MSI: se vincevate voi io sarei ancora in prigione, siccome abbiamo vinto noi lei oggi è senatore.
turkilmaz: E le foibe? Ma siete proprio imboccati come dei pappagalli... Questo deputato ha fatto un discorso asciutto e coerente, molto più di altri interventi...
Orabasta2633: Quando c'è da commemorare le foibe, si commemorano le sue vittime. Oggi si commemora l'anniversario della cacciata dei nazifascisti, quindi l'accostamento non ha niente a che vedere. Quindi non parlate a vanvera. Ogni tanto aprite qualche libro di storia, oppure andate in giro per l'italia nei luoghi dove quei carnefici hanno fatto le loro prodezze, o parlate con qualcuno che ha vissuto quei momenti quando era bambino.
Barbyturiko: AlphaWolf Più che altro è una raccomandazione idiota, non credo sia il primo Papa che muore, ma è la prima volta che degli idioti sono al potere, è tutto qua, senza cercare spiegazioni ancora più sceme...
Rock: Barbyturiko Certo non è il primo papà che muore ma magari è la prima volta in concomitanza ad una giornata di festa così importante, non ci vedo niente di così scandaloso nel consigliare sobrietà... Non è stato vietato nulla! Poi se si vuole fare polemica e campagna elettorale......
Barbyturiko: Rock È anche vero che sono sempre stati proclamati 3 gg. di lutto alla morte dei pontefici, 21 + 3 24 aprile ed il 25 di poteva fare in scioltezza, sempre con un occhio di riguardo, ora 5 gg. e raccomandare sobrietà, con una governance, che di puttanate galattiche fatte a vagonate, ne hanno combinate di ogni, anche no grazie. Aspetto comunque il giorno delle esequie ed il 25, perché se hanno questa peculiarità, qualcosa la combinano stanne certo.
arrigh: jurassico50 da ragazzo ho divorato i libri di Jules Verne ❤️ ..uno più bello degli altri! uno dei meno conosciuti ha per me un posto speciale: Michele Strogoff