Post commentati da oliocin
Epic Fail
7 Ottobre - 4.079 visualizzazioni Avanti tutta 😂😂😂
Vaccata
6 Ottobre - 3.284 visualizzazioni
Perla di Saggezza
29 Settembre - 5.784 visualizzazioni Sandro Pertini (31 dicembre 1981)
"ISRAELE HA OCCUPATO ED OCCUPA TERRITORI ALTRUI. ORA IO QUESTO VORREI DIRE AL POPOLO DI ISRAELE. SIAMO SEMPRE STATI AL SUO FIANCO, AL FIANCO DEGLI EBREI QUANDO ERANO PERSEGUITATI; MA GLI EBREI NON SONO STATI PERSEGUITATI, PRIMA DI AVERE UNO STATO, NELL' ORIENTE, DAGLI ARABI. SONO STATI PERSEGUITATI IN EUROPA, DAGLI EUROPEI. E FINALMENTE, POI, DOPO LA PRIMA GUERRA MONDIALE, EBBERO UN TERRITORIO ED UNA PATRIA. E QUINDI ANCHE UN TERRITORIO ED UNA PATRIA, A MIO AVVISO, DEVONO AVERE I PALESTINESI, ALTRIMENTI NON VI SARA' MAI PACE NEL MEDIO ORIENTE. E ABBIAMO RAGIONE DI PREOCCUPARCENE, PERCHE' DA UN PICCOLO INCENDIO PUO' DERIVARE UN PIU' VASTO INCENDIO, E DAI CONFLITTI CHE SI SVOLGONO NEL MEDIO ORIENTE POTREBBE DOMANI ACCENDERSI QUELLA CHE E' LA TERZA GUERRA MONDIALE. SAREBBE LA FINE DELL' UMANITA'."
Vaccata
28 Settembre - 3.261 visualizzazioni
Vaccata
27 Settembre - 4.304 visualizzazioni Questo anno la Juventus ci darà grandi soddisfazioni.ah come giuoca al calcio
Vaccata
22 Agosto - 3.117 visualizzazioni
Vaccata
14 Agosto - 4.244 visualizzazioni Dice il saggio:
Vaccata
11 Agosto - 3.949 visualizzazioni Darfo Boario Terme 😅
caricamento post
Idee intelligenti = Zero.
Finché ci saranno Italiani in Italia vincerà la DESTRA!!.
Poi c’è la sinistra italiana, che ha deciso di reinterpretare il copione come una tragicommedia permanente. Altro che analisi della sconfitta: qui si celebra il culto della débâcle con entusiasmo da festival. Ogni elezione persa è un’occasione per rinnovare il repertorio di auto-sabotaggi, con opposizioni che sembrano scritte da autori di teatro dell’assurdo: assenti, afone, e rigorosamente prive di idee, salvo quelle che garantiscono il massimo distacco dalla realtà.
Il motto non è più “ci prepariamo a vincere”, ma “ci prepariamo a perdere con stile”. E che stile! Convegni sul nulla, leadership a rotazione come le pizze del giorno, e una comunicazione che riesce a essere al tempo stesso elitista, criptica e irrilevante. Il tutto condito da un irresistibile snobismo verso chi osa vincere: “populisti”, “rozzi”, “non capiscono la complessità”. Tradotto: non hanno capito cosa interessa alla gente, e questo è imperdonabile.
Insomma, mentre il mondo corre, la sinistra si esercita nel salto mortale all’indietro, senza rete. E ogni volta che cade, si rialza con la stessa strategia: cambiare il nome al partito, fare un giro di consultazioni interne, e ripartire con lo stesso identico programma che non ha convinto nessuno. Ma attenzione: è tutto voluto. Perdere è un’arte, e loro ne sono i maestri.