Chiacchiera
8 Aprile - 3.781 visualizzazioni L'antica Sparta, regno di guerrieri leggendari, ha lasciato una sola impronta fuori dai suoi confini: Taranto.
Mentre altre potenze greche fondavano colonie ovunque nel Mediterraneo, gli spartani - famosi per il loro isolazionismo - ne crearono una sola in tutta la loro storia. Un fatto sorprendente che pochi conoscono.
Fondata nel 706 a.C., Taranto nacque dalla necessitร di risolvere un conflitto interno a Sparta. Un gruppo di esuli guidati dal nobile Falanto dovette cercare fortuna altrove...
La storia di questi Parteni ("figli di vergini"๐ รจ affascinante. Nati durante le guerre messeniche e privati dei pieni diritti politici, tentarono una ribellione contro l'aristocrazia spartana. La soluzione? Mandarli a fondare una nuova cittร lontano da casa.
Cosรฌ, con il benestare dell'oracolo di Delfi, questi guerrieri diventarono coloni e trasformarono una crisi in opportunitร , creando quella che sarebbe diventata una delle piรน importanti cittร della Magna Grecia.
Le strade di Taranto ancora echeggiano i passi di quei guerrieri divenuti fondatori, un'ereditร spartana che sopravvive nei secoli.