Fourgiampindepadell: Gas75 molisana è una delle mie alternative.... qui nei piccoli centri è difficile trovare una pasta di livello. Quando vado a Belo Horizonte investo pezzettini delle reni e faccio la scorta di alcuni kg di pasta di Gragnano Faella o Liguori. Ma neppure là riesco a trovarla sempre.
Gas75: Fourgiampindepadell anche io sto in un piccolo centro, ma sono carenti soprattutto le alternative vegane... Qua è tutto a misura di onnivoro... Però c'è ovunque lo scaffale per i celiaci, quei prodotti sono più sacrosanti di un biscotto senza derivati animali...
Fourgiampindepadell: Gas75 Personalmente se le alternative vegane o per celiaci non ci fossero proprio non me ne accorgerei neppure. Non voglio dire che non mi interessa delle necessità di altri, ma che io in quegli espositori non ci butto nemmeno l'occhio! 😉
Gas75: Fourgiampindepadell beh certo, come io passo dritto davanti ai frigoriferi con carne e pesce nei vassoi... Intendevo che il settore alimentare, se non ti percepisce "malato", se ne sbatte di averti come cliente. Per questo un celiaco non uscirà mai da un supermercato a mani vuote mentre un vegano probabilmente sì, se non compra ortaggi da cucinare.
Topastrogrigio: Il norcino si sarà fatto male nel tagliare il prosciutto, e subito si è sentito in dovere di invocare tutte le alte sfere del Divino Universo
Orsoinpiedi: Gas75 vicino casa mia c'è un laboratorio che fa il ghiaccio per la vendita: mi sono studiato un sistema di raffreddamento a base di ghiaccio che consuma (e costa) la metà di un condizionatore.
Fourgiampindepadell: caciocavallo credo che allora non le mangerò mai..... la domenica mi vesto uguale a lunedì, marted' ecc. ecc.... e soprattutto non vado a messa da circa 60 anni! 🤣
Pastafariano: Gas75 Sono in pensione, avrei il tempo per tutto ma devo dormire (finalmente) almeno 8 ore e tra occhi e mani scassate le cose semplici portano via troppo tempo, ho due piccoli supermercati nel raggio di 300 metri ma impiego 2 ore per andare e venire perchè cammino lentamente.. Per mia fortuna un filo d'olio buono sulla pastasciutta mi sta anche bene ma non riesco più a smanettare in cucina come facevo un tempo, quando non avevo tempo 😁
Gas75: Pastafariano io nemmeno faccio piatti elaborati, preferisco semplici ma nutrizionalmente completi e... in porzioni abbondanti. Ho il supermercato letteralmente "dietro l'angolo", il mio problema sono i tempi ristretti avendo spesso soltanto un'ora scarsa di pausa pranzo (lavoro da casa), mi smarco soltanto alle 18 e non esiste alzarmi un'ora prima per cucinare.
Intendevo che il settore alimentare, se non ti percepisce "malato", se ne sbatte di averti come cliente. Per questo un celiaco non uscirà mai da un supermercato a mani vuote mentre un vegano probabilmente sì, se non compra ortaggi da cucinare.