Sioux: EbbeneSi nn credo si sia fermata , naso e zigomi (riempiti) rifatti ...solo nn ha strafatto e si รจ ritoccata con criterio e da un chirurgo bravo .
EbbeneSi: Sioux Sรฌ sicuramente.. perรฒ almeno i labbroni no e non ha il troppo silicone di alcune negli zigomi.. non รจ arrivata a quel ghigno solito..
Nel 1970, Fernandel venne chiamato per girare un nuovo film della serie di Don Camillo "Don Camillo e i giovani d'oggi" diretto da Christian Jaque. Oltre a Fernandel e Gino Cervi, presero parte Graziella Granata e un giovanissimo Giancarlo Giannini. Pochi sanno che, tra le comparse, figurava anche un altrettanto giovane Shel Shapiro, frontman del gruppo Rokes, molto famoso negli anni 60. Le riprese cominciarono a Brescello il 13 luglio 1970 e lui vi arrivรฒ il 20 luglio, a set giร allestito. Gli esterni si girarono sotto un sole cocente, tra umiditร e zanzare, e Fernandel ebbe, piรน volte, dei mancamenti, degli eccessi di stanchezza e delle difficoltร respiratorie; a un certo punto, fu colpito anche da dolori lancinanti al torace. Il 5 agosto, durante una scena, sul sagrato della chiesa, in cui Fernandel doveva portare in braccio l'attrice Graziella Granata che pesava meno di 50 chili, non riuscรฌ a sostenerla e cadde a terra. Appena ripresosi dal malore, abbandonรฒ il set. Trasportato all'ospedale di Parma, vi rimase ricoverato per quattro giorni. Si consultรฒ con uno specialista e, poi, ritornรฒ a Marsiglia, per sottoporsi a ulteriori esami clinici e prendersi un periodo di riposo. Le sue condizioni di salute erano giร compromesse da alcuni mesi, in quanto, nell'aprile precedente, durante un piccolo intervento, per rimuovere un'escrescenza formatasi sotto il muscolo pettorale destro, i medici avevano scoperto che era affetto da un carcinoma di origine epatica, in evoluzione e con metastasi. I familiari furono informati della gravitร della situazione, ma decisero di tenere all'oscuro l'interessato. In un articolo pubblicato dopo la sua morte, Fernandel scoprรฌ la sua condanna due giorni prima di morire. Christian Jaque era ignaro della grave malattia di Fernandel. Il 12 agosto 1970, la produzione sospese le riprese e Gino Cervi ritornรฒ a Roma. La soluzione piรน semplice sarebbe stata quella di rigirare le scene in cui compariva Don Camillo, con un altro attore, completando cosรฌ il film e salvando buona parte del girato, ma la proposta della produzione si scontrรฒ con il rifiuto di Jaque e di Cervi di continuare senza Fernandel. A metร gennaio 1971, Fernandel telefonรฒ a Christian Jaque per rassicurarlo sulle proprie condizioni che parevano migliorare e per dirgli che poteva contare su di lui, ma il 26 febbraio morรฌ, a 67 anni, nella sua casa di Parigi, in Avenue Foch 44, 16º arrondissement. Il progetto venne ripreso con altri attori e girato da capo con un altro regista, Mario Camerini, ma con il medesimo titolo, con Gastone Moschin nella parte di Don Camillo e Lionel Stander in quella di Peppone. ร uscito nel 1972, ma non ebbe lo stesso riscontro dei precedenti, perchรฉ Don Camillo e Peppone erano rimasti, per il pubblico, Fernandel e Gino Cervi.
Pastafariano: Oggi quel dualismo in politica sarebbe impossibile, con Don Peppone che grida "AL FASCISMO!" e Don Camillo che gli da del pidiota... ๐ง
๐คฃ๐๐คฃ๐
๐ค๐ค๐๐