PostMortem: Ma tu ci pensi che c'è gente che ha speso tempo e denaro per dimostrare scientificamente che Jack non poteva che morire? "Abbiamo preso due stuntman che avevano la stessa massa corporea di Kate e Leo, li abbiamo ricoperti di sensori e li abbiamo messi in acqua ghiacciata e abbiamo testato se avrebbero potuto sopravvivere con diversi metodi e la risposta è stata che non c’era modo che entrambi potessero sopravvivere. Solo uno poteva sopravvivere“, ha proseguito Cameron. E sulla possibilità di salvare Jack in un’altra modalità, il regista è stato assolutamente deciso nell’affermare che “no, doveva morire. È come Romeo e Giulietta. È un film sull’amore, sul sacrificio e sulla mortalità. L’amore si misura con il sacrificio“. Doveva morire dice. Ma tutti dobbiamo morire, anche se a velocità diverse. Che si fotta l'amore. Ciao Tess 🙂