Chiacchiera
16 Ottobre 2016 - 1.749 visualizzazioni
1822 - Macchina differenziale di Charles Babbage (1791–1871)
composta da 25.000 parti, in grado di risolvere i polinomi
https://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_differenziale
composta da 25.000 parti, in grado di risolvere i polinomi
https://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_differenziale


gianni: stikazzen, progetto complicatissimo. la base delle calcolatrici meccaniche.
2
16 Ottobre 2016 alle ore 16:26 · Ti stimo · Rispondi

Tecnogatto: la versione successiva avrebbe dovuto essere un elaboratore a schede perforate alimentato a vapore https://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_analitica
2
16 Ottobre 2016 alle ore 16:49 · Ti stimo · Rispondi

cavaonde: e pensare che ancora oggi ci sono studenti che non sanno cosa siano i polinomi... 

3
16 Ottobre 2016 alle ore 16:50 · Ti stimo · Rispondi

Mephisto: tecnogatto L'idea delle schede perforate venne poi ripresa dalla macchina tabulatrice di Hollerith.
3
16 Ottobre 2016 alle ore 16:57 · Ti stimo · Rispondi

Tecnogatto: il fondatore dell IBM =)
4
16 Ottobre 2016 alle ore 17:18 · Ti stimo · Rispondi

gianni: HAL era più avanti (o indietro) di una lettera
2
16 Ottobre 2016 alle ore 18:41 · Ti stimo · Rispondi

gianni: stasera non ho tempo, HAL era il computer di 2001 a space odissey, se traslitterate HAL di una lettera viene fuori IBM. e secondo me il Tecnogatto e il doc Who sono la stessa persona
3
16 Ottobre 2016 alle ore 18:44 · Ti stimo · Rispondi

Tecnogatto: si.. dovrebbe essere l'acronimo per Heuristic ALgorithmic ma x me arthur c. clarke ha fatto apposta
4
16 Ottobre 2016 alle ore 18:45 · Ti stimo · Rispondi

Mephisto: Forse profumatamente pagato... Chissà....
3
16 Ottobre 2016 alle ore 18:52 · Ti stimo · Rispondi

Tecnogatto: credo che l'abbia fatto piu come critica che come pubblcita =D
1
16 Ottobre 2016 alle ore 19:28 · Ti stimo · Rispondi