Nervo: Peró nel caso dovesse scattare il salvataggio pubblico il piano per la carige prevede, oltre alle coperture per correntisti e obbligazionisti, la nazionalizzazione della banca...
yasuma: Nervo anche di Mps e Banca Etruria, Carichieti, CariFerrara e Banca Marche. non facciamo gli gnorri. Non hanno manco la decenza di vergognarsi x lo schifo che stanno a fa
Nervo: Sulle ultime 3 non sono molto informato, ma che c'entra il governo attuale con i casi delle prime 2? Oltretutto per mps e banca etruria la nazionalizzazione non era prevista e un po' di fondi per coprire i risparmiatori truffati li hanno messi solo nell'ultima finanziaria. Poi é ovvio che ci siano similitudini perché comunque ci sono procedure da rispettare.
yasuma: Nervo prevista x tutte le banche a salvataggio statale e una normativa Europea. MPS e in recupero quindi niente statalizzazione x le altre sarà quasi sicuro tranne che non vi sia qualcuno che le rilevi
Nervo: In teoria si in pratica le procedure erano state aggirate proprio per evitare la statalizzazione, con i risparmiatori truffati prima dalla banca e poi dallo stato. Io non vivo piú in italia ma un po' seguo ancora la cronaca italiana, e non ho letto di grosse manifestazioni contro lo stato, interviste a gente truffata, ecc per il caso carige come invece era successo per mps e banca etruria, e visto l'andazzo della stampa italiana (non che all'estero sia acqua di rose comunque), coalizzata all'unisono contro il governo, le avrebbero sicuramente sbattute in prima pagina in pompa magna. Personalmente non sono un fan sfegatato di questo governo ma in confronto alle possibili alternative mi pare decisamente il meno peggio
Armageddon: nel caso di banca carige prima di tutto sono stati tutelati i contribuenti a differenza della prostituta boschi che invece tutelo'le banche riducendo dall'oggi al domani a 0 i cinti dei correntisti,secondo che quei soldi per la carige sono un debito,se non verranno restituiti la banca diventerà proprieta dello stato...patetici zecche rosse,non sanno proprio cosa dire
yasuma: Armageddon finalmente pure tu te ne sei accorto, e bello parlare quando sei fuori dai palazzi poi quando ci entri ti accorgi che nn era come hai villantato x 5 anni e d vi abbassare la cresta😂😂😂😂😂
Armageddon: yasuma fosse pe me avrei preferito un governo lega,i 5 fanno bene(tolto vitalizzi,abbassare stipendio parlamentari(che è in programma),dimezzare maxi pensioni,il ritorno alla pensione di vecchiaia a 65 che dovrebbe essere fatto a breve)ma il governo che dice no alla tav,alle trivelle a me non piace,e i soldi destinati al reddito era meglio destinarli alle aziende per assumere nuovi operai(di qualsiasi età perché fino ora un over 35 è tagliato fuori dal mercato del lavoro),sono felicissimo se ci sarà l'abolizione della fornero anche se non è merito dei 5....vediamo un po',troppo presto per dare giudizi......ma quel che conta è che chi ha governato per 6 anni senza mandato.popolare sia fuori dalle palle
yasuma: Armageddon e certo 3 condoni edilizi, una maxi mazzetta elettorale x i nulla facenti che bel cambiamento. Tra l'altro nn so se hai letto che già alcuni ex parlamentari hanno vinto il ricorso contro l'abbassamento della loro pensione.
Armageddon: ho già detto che il reddito di cittadinanza non mi piace,per i condoni credo che i governi precedenti abbiano fatto molto peggio....per le pensioni se sono contributive non c'è nessun problema,quelle che verranno dimezzate saranno le retributive,non ho sentito di ricorsi ma hai ragione se solo uno lo vincerà sarà un precedente e tutti potranno vincere il ricorso
Nervo: Armageddon in realtá il reddito di cittadinanza prevede tutta una serie di obblighi come prestarsi ai lavori socialmente utili e dimostrare di stare cercando attivamente lavoro, e se si rifiutano 2-3 proposte congrue lo si perde. Non é un regalo ai nullafacenti, piuttosto una riorganizzazione del sussidio di disoccupazione. Era da fare e basta, ormai sia pure in diverse declinazioni é presente in tutta europa escluse italia e grecia. Quanto alla tav, il problema é che la torino-lione semplicemente non serve a nulla se non ad arricchire i soliti industriali. Una linea ferroviaria in quella zona c'é giá e ad oggi é sfruttata al 20% della sua capacitá, con traffico in costante diminuzione dagli anni '90, e per fare il traforo bisognerebbe bucare una montagna altamente amiantifera con impatto ambientale devastante in una valle strettissima che ambientalmente ha giá dato visto che ci passano una ferrovia ed un'autostrada.
Armageddon: Nervo il modello studiato per ilcreddito so benissimo come si articola e per come la penso una roba del genere funziona in germania dove la disoccupazione è al 3% e c'è parecchia offerta lavoro,nelle nostre realtà sopratutto al sud bisogna prima di tutto crearlo il lavoro ,poi offrirlo....per la tav io parlo per come parlano i si tav checsono del posto e sono coscenti che l'opera debba essere completata per il bene dell'economia del territorio che ne beneficerebbe che dir se ne voglia,i no tav sono gente di tutta italia oltre che del posto che si attaccano semplicemente a un idea del loro movimento,se si blocca 800 operai rimarevvero senza lavoro,i 5 stelle ci hanno fatto la campagna elettorale su questo e siccome si sono già sputtanati con la tap credo l'esito dell'analisi costi benefici che credo sia solo una farsa sia stato scritto da molto...tutti sanno come andrà a finire....le opere si bloccano sul nascere non quando sono avviate,se ne facciano una ragione.....
Nervo: Armageddon sul tap purtroppo non hanno potuto fare nulla perché i contratti erano giá stati firmati nel 2015 ed impegnano la nazione per cifre folli. I si tav sono gente da tutta italia, non solo del posto, e i 5 stelle e i no tav vi si oppongono dati alla mano, in virtú dell'analisi costi-benefici piú recente che smentisce categoricamente quella fatta negli anni '90 basata su previsioni di aumento del traffico merci che si sono dimostrate completamente errate. Inoltre destinando i fondi all'ammodernamento e potenziamento delle ferrovie e infrastrutture di trasporto giá esistenti, mediamente in condizioni pietose, si darebbe comunque lavoro a quei benedetti 800 operai e ne beneficerebbe una platea ben piú ampia di utenti.
Armageddon: sapevo che i contratti erano stati firmati e se avessero avuto un minimo di esperienza lo avrebbero saputo anche loro....per la tav l'unica è fare un referendum popolare dove SOLO IL PIEMONTE deciderà sulla tav,non i cinque stelle,5 su 6 della commissione per i costi benefici erano dichiaratamente no tav...a me sa tanto di cose già decise prima e l'analisi costi benefici è solo.una farsa
Nervo: Armageddon a parte il fatto che i politici "esperti" non dovrebbero neanche esistere, che i contratti fossero stati firmati é un conto, il vero problema é che non ne era mai stato reso pubblico il vero contenuto, glissando in particolare sulle cifre in ballo. E poi non vedo cosa ci sia di farsa, considerato che quella in val di susa viene erroneamente definita tav quando in realtá si tratta di tac (treno ad alta capacitá😉, per la gran parte sarebbe una linea merci, che non ha senso fare visto che quella giá esistente é attualmente sfruttata al 20% della sua capacitá e anche in caso di un assai improbabile repentino quintuplicamento del traffico sarebbe molto piú veloce ed economico potenziare la linea esistente senza bucare una montagna e coprire di amianto (presente in grande quantitá nella roccia di quei monti) una valle abitata in cui giá corrono una ferrovia ed un'autostrada. Se c'é da fare un referendum a mio avviso gli unici ad avere voce in capitolo qui sono i valsusini.
Armageddon: ho già detto come la penso,cose positive come dimezzare i.costi della politica e maxy pensioni,referendum propositivi ,etc con cui sono dacordissimo,cose con cui non sono daccordo,il non fare per dare il contento.agi elettori e non tradire le promesse elettorali,l'italia va avanti sbloccando le grandi opere e non bloccando.i lavori che vanno.avanti.da anni dicendo di dirottare i soldi al sud per adeguare,ammodernare o costruire la rete ferroviaria e altre cose che il sud non vedrà mai come è stato per decenni
Oltretutto per mps e banca etruria la nazionalizzazione non era prevista e un po' di fondi per coprire i risparmiatori truffati li hanno messi solo nell'ultima finanziaria. Poi é ovvio che ci siano similitudini perché comunque ci sono procedure da rispettare.
Personalmente non sono un fan sfegatato di questo governo ma in confronto alle possibili alternative mi pare decisamente il meno peggio