CarloPonti2018: Fauset, danileone, Harley, Lucciola, Silverjoe, Polvere925, LaRegina, porcocane di sicuro sono più di 50, adesso li riconto che non ricordo più, ma è probabile che Lucciola abbia ragione. Più tardi, appena ho il tempo di guardarlo bene, vi faccio sapere.
Lucciola: CarloPonti2018 ti ho diviso i triangoli in verso su e verso giù x farmi capire, ma il conto che ho fatto include anche quelli nelle altre direzioni (perche' una delle punte sarà sempre verso sopra o verso sotto). Se vuoi capire meglio cosa intendo prova a disegnarlo su un foglio e tracciare i vari tipi di triangoli con un colore 😉 Ps non ho cercato la soluzione online perché non mi diverte e sono convinta della mia risposta, ma se ti risulta diversamente, puoi per favore spiegarmi perché? Grazie.
Lucciola: Sono 78 Con punta all'insu' lato di 6=1 Lato di 5=3 Lato di 4=6 Lato di 3=10 Lato di 2=15 Lato di 1=21 Verso sotto Lato 6,5 e 4=0 Lato di 3=1 Lato di 2=6 Lato di 1=15 Totale=78.
CarloPonti2018: Lucciola il tuo metodo di conteggio è corretto mia cara, non discuto questo, mi chiedevo solo se anche i triangoli che puntano obliquamente ai lati del triangolo equilatero vanno considerati o lasciati a parte, visto che coincidono sempre con altri triangoli. Alla fine sono d'accordo con te e credo sia corretto il risultato che hai ottenuto, logico e pulito. Brava.
Lucciola: CarloPonti2018 come ti dicevo quelli che puntano obliquamente coincidono con quelli che puntano su o giù. Quindi sono stati considerati e rientrano nel conto lo stesso😊
Se vuoi capire meglio cosa intendo prova a disegnarlo su un foglio e tracciare i vari tipi di triangoli con un colore 😉
Ps non ho cercato la soluzione online perché non mi diverte e sono convinta della mia risposta, ma se ti risulta diversamente, puoi per favore spiegarmi perché? Grazie.
Con punta all'insu'
lato di 6=1
Lato di 5=3
Lato di 4=6
Lato di 3=10
Lato di 2=15
Lato di 1=21
Verso sotto
Lato 6,5 e 4=0
Lato di 3=1
Lato di 2=6
Lato di 1=15
Totale=78.