Vaccata
Avatar ReMent
ReMentlivello 10
19 Novembre - 3.377 visualizzazioni
🔬 La Scienza Oltre Ogni Limite: Quando Respirare Non Significa Più Usare i Polmoni.

🚨 Preparati ad aggiornare la tua fisiologia! Un articolo scientifico ha ridefinito il concetto di “prendere fiato”… dal lato meno sospettato.
Parliamo di Respirazione Enterale (o rettale): lo studio giapponese che ha vinto l'Ig Nobel per la Fisiologia nel 2021. Sì, il premio per la ricerca che “prima fa ridere, poi fa pensare”.

🤓 LA TESI SERIA (E STRAMPALATA)
I ricercatori di Tokyo Medical e Kyoto University hanno dimostrato di ossigenare mammiferi in insufficienza respiratoria…iniettando fluidi pieni d'ossigeno direttamente nel retto.
Il nome del metodo non delude: EVA – Enteral Ventilation via Anus.

👉 MA COME CI SONO ARRIVATI?
Ispirati da certi pesci che respirano dall'intestino, hanno testato due vie:
• Ossigeno gassoso: prima grattatina alla mucosa (sì, avete capito bene&hellip😉, poi via con l'ossigeno. Così i topi resistono il triplo in scarse condizioni.
• Liquido super-ossigenato: clistere a base di Perfluorodecalina (PFD) = mammiferi salvi e nessuna grattatina necessaria! Funziona su topi e maiali in ipossia.
L'obiettivo? Nobile: aiutare chi è in crisi respiratoria. Il metodo? Ehm… da raccontare ai nipoti al pranzo di Natale.

😏 LA PROVOCAZIONE
Ok, la medicina è seria. Ma il metodo ci obbliga a nuove domande:
La scienza aggira i limiti del corpo, ma…siamo pronti a chiedere “un aiuto da dietro” nei momenti critici? Praticamente un peto al contrario?
Da oggi il concetto di “aria fresca” cambia per sempre. E forse, quel famoso “vai a prenderlo in quel posto” potrebbe diventare…terapia!

Commenta qui sotto: tu cosa ne pensi? 👇

Fonti: articolo vincitore Ig Nobel 2021 “Enteral ventilation via rectum in rodents and pigs with respiratory failure” (Med).
Leggi tutto...
Respirazione rettale