Massimetto: Mi risulta che nel governo 'sinistroide' c'erano anche la meloni e salvini e che erano favorevoli addirittura al 110% tanto che il baciatore di madonne ne ha anche usufruito
Martin: Massimetto Sì, anche la destra ha sostenuto il Superbonus, ma oggi ha il coraggio di dire che così com’era non funzionava. Meglio ammettere un errore e correggerlo, che difendere a oltranza una misura che ha generato truffe, caos nei cantieri e un buco nei conti. I 5 Stelle lo rivendicano come un dogma, la destra lo ha rivisto con responsabilità. Governare è questo: fare scelte difficili, non propaganda.
Massimetto: Martin si pero' troppo comodo dirlo a posteriori e dopo che ne hai usufruito. Si chiama onesta' intellettuale, cosa che i politici di oggi non sanno nemmeno cos'e'
Martin: Massimetto capisco la tua obiezione, ma c’è una differenza sostanziale tra chi riconosce un errore e lo corregge, e chi lo difende a oltranza per convenienza ideologica. Sì, anche a destra si è sostenuto il Superbonus, ma quando si è visto il caos generato — truffe, cantieri bloccati, conti pubblici in rosso — si è avuto il coraggio di intervenire. Questo è governare: assumersi responsabilità, non fare il tifo. L’onestà intellettuale non è solo ammettere di aver sbagliato, ma anche saper cambiare rotta quando serve. E la destra lo ha fatto.
Massimetto: Martin Martin , quando arrivi a quei livelli sei un furbacchiotto non uno sprovveduto preso dalla strada, altrimenti non saresti deputato. Sapevano bene cosa sarebbe successo con una legge del genere ma gli conveniva approvarla altrimenti avrebbero perso consensi. Adesso gli fa semplicemente comodo dire il contrario perche gli sprovveduti e i senza memoria stanno da questa parte della barricata......
Martin: Massimetto La Porta Girevole Buttiamoli giù pure, ma rientreranno subito: cappotto nuovo, tasche piene identiche. Non erano sprovveduti, erano complici. La finta indignazione di oggi è solo cinismo per raccogliere consensi. Il teatrino è lo stesso, cambiano le maschere. L’appetito è forte, ma mangiano sempre alla stessa tavola. Smettiamo di servirgli il dolce. Questo vale per la destra, la sinistra… e chi si traveste da centro.
Meglio ammettere un errore e correggerlo, che difendere a oltranza una misura che ha generato truffe, caos nei cantieri e un buco nei conti.
I 5 Stelle lo rivendicano come un dogma, la destra lo ha rivisto con responsabilità. Governare è questo: fare scelte difficili, non propaganda.
Sì, anche a destra si è sostenuto il Superbonus, ma quando si è visto il caos generato — truffe, cantieri bloccati, conti pubblici in rosso — si è avuto il coraggio di intervenire.
Questo è governare: assumersi responsabilità, non fare il tifo.
L’onestà intellettuale non è solo ammettere di aver sbagliato, ma anche saper cambiare rotta quando serve. E la destra lo ha fatto.
Buttiamoli giù pure, ma rientreranno subito: cappotto nuovo, tasche piene identiche. Non erano sprovveduti, erano complici. La finta indignazione di oggi è solo cinismo per raccogliere consensi. Il teatrino è lo stesso, cambiano le maschere. L’appetito è forte, ma mangiano sempre alla stessa tavola.
Smettiamo di servirgli il dolce. Questo vale per la destra, la sinistra… e chi si traveste da centro.