Gas75: Percepissi una busta paga... Libero professionista costretto alla Partita IVA e almeno un terzo del mio stipendio fottuto legalmente dallo Stato tra tasse e contributi previdenziali obbligatori. Sai dove gliela ficcherei l'ennesima manovra finanziaria?
Nescio: Gas75 Solo un terzo? Vedi che sei privilegiato ? Dipendenti e pensionati spolpati fino all'osso senza detrarre il Mercedes e i pranzi da Cracco.
oliver: nonnocucaracha Ma come, ovunque scrivono che negli altri Paesi aumentano... In Germania allora, con una aumento medio per la spesa alimentare molto superiore a quello dell'Italia, sono praticamente ridotti alla fame !
Pastafariano: Vado controcorrente ma i problemi odierni, in tutta Europa, sono altri e ben più gravi... ben al di là della questione Landini Celodurista... 🤓
oliver: nonnocucaracha Fino a quando prenderemo solo quel parametro, non avremo mai la possibilità di fare un vero confronto. La "situazione economica" delle famiglie non è data solo dagli stipendi o dalle tasse generali, ci sono tante altre tasse/balzelli/contributi che in altri Paesi sono molto più alte delle nostre, inoltre bisogna parametrare gli stipendi in base anche al costo della vita che non è uguale ovunque. Qualche esempio banale...una tassa odiosa come il canone tv...la nostra è tra le più basse, in Francia il telefono costa molto di più (come la benzina ed il gpl) ma l'energia di meno. In Germania la 13esima è spalmata nei mesi (120-150 euro in più al mese?) ma non hanno il tfr. Trasporti in Francia ? Pessimi e più cari del 30% rispetto a noi. In tanti Paesi europei il costo di un normale c.c. bancario è decisamente più elevato che da noied hanno tassazioni maggiori sui guadagni da investimento. Bisogna, per avere una situazione precisa, fare una considerazione globale.
Sai dove gliela ficcherei l'ennesima manovra finanziaria?