Chiacchiera
ieri alle ore 19:14 - 3.437 visualizzazioni
Buona serata davanti al camino
Nel crepitio lento del fuoco, mentre le caldarroste si aprono come sorrisi arrostiti, il camino ci guarda con occhi di brace.
Un bicchiere di Chianti, rosso come le verità che si dicono solo la sera, accompagna i pensieri che si sciolgono piano, come il burro sul pane caldo.
Qui non si parla: si racconta. Non si brinda: si celebra. Non si sta insieme: si congiura contro la banalità.
Buona serata a chi sa che il camino non è solo un fuoco, ma un complice.
A chi versa il vino come fosse un incantesimo.
A chi sa che le caldarroste sono piccole bombe di felicità autunnale.
E se qualcuno bussa, che entri. Ma solo se porta un aneddoto, una risata, o un segreto da sussurrare al Chianti.
Nel crepitio lento del fuoco, mentre le caldarroste si aprono come sorrisi arrostiti, il camino ci guarda con occhi di brace.
Un bicchiere di Chianti, rosso come le verità che si dicono solo la sera, accompagna i pensieri che si sciolgono piano, come il burro sul pane caldo.
Qui non si parla: si racconta. Non si brinda: si celebra. Non si sta insieme: si congiura contro la banalità.
Buona serata a chi sa che il camino non è solo un fuoco, ma un complice.
A chi versa il vino come fosse un incantesimo.
A chi sa che le caldarroste sono piccole bombe di felicità autunnale.
E se qualcuno bussa, che entri. Ma solo se porta un aneddoto, una risata, o un segreto da sussurrare al Chianti.

Mio nonno diceva sempre che il fuoco ti inganna.
Non si riferiva solo a quanto sia pericoloso e imprevedibile, ma al fatto che ogni fiamma è diversa dall'altra e soprattutto a quella specie di stato di trance che si prova quando sei seduta davanti alle fiamme del fuoco a guardarlo, rapita, lo sguardo assente, per minuti e minuti...
Sinceramente a me spiace che le nuove generazioni non proveranno mai in vita loro questa esperienza/sensazione.😥