Chiacchiera
ieri alle ore 18:36Mod - 4.066 visualizzazioni
Il vento del dissenso soffia freddo sul "nostro" social, portando con sé l'eco delle contestazioni.
Riconosciamo in esse non solo una protesta amministrativa, ma il battito malinconico di un cuore che si sente ingiustamente strappato via.
L'ESILIO non è un semplice "esilio" ma un'ombra che cala sul destino.
Capiamo il dolore, l'amarezza di chi, come un viandante notturno, è costretto a lasciare la luce del focolare che amava, anche se, per tragica ironia, è stato proprio il suo fuoco a minacciare di bruciare l'intero paese.
Vi preghiamo di non vedere in noi moderatori gli aguzzini insensibili.
La nostra decisione è stata presa con la stessa pesantezza di un addio in una notte di pioggia.
È il tributo amaro che dobbiamo pagare affinché l'armonia possa regnare.
Il nostro amore per l'ordine è un amore per la bellezza della convivenza, e talvolta, per preservare un giardino, si deve recidere il ramo che porta la malattia.
Non dimentichiamo mai l'esiliato.
La sua assenza sarà una ferita che ci ricorderà ogni giorno la fragilità del patto sociale.
Ma onoriamo anche il coraggio di chi resta, di chi, pur nel dolore della separazione, sceglie la fedeltà ai principi che ci tengono uniti.
Speriamo che, un giorno, attraverso il pentimento e la comprensione, il ponte possa essere ricostruito, e l'amore per Facciabuco possa trionfare sulla discordia passata.
Alla fine ciò che ci salva davvero in un mondo virtuale è la grazia di restare umani..🤗 😊😊
La moderazione 😁😁😁
Riconosciamo in esse non solo una protesta amministrativa, ma il battito malinconico di un cuore che si sente ingiustamente strappato via.
L'ESILIO non è un semplice "esilio" ma un'ombra che cala sul destino.
Capiamo il dolore, l'amarezza di chi, come un viandante notturno, è costretto a lasciare la luce del focolare che amava, anche se, per tragica ironia, è stato proprio il suo fuoco a minacciare di bruciare l'intero paese.
Vi preghiamo di non vedere in noi moderatori gli aguzzini insensibili.
La nostra decisione è stata presa con la stessa pesantezza di un addio in una notte di pioggia.
È il tributo amaro che dobbiamo pagare affinché l'armonia possa regnare.
Il nostro amore per l'ordine è un amore per la bellezza della convivenza, e talvolta, per preservare un giardino, si deve recidere il ramo che porta la malattia.
Non dimentichiamo mai l'esiliato.
La sua assenza sarà una ferita che ci ricorderà ogni giorno la fragilità del patto sociale.
Ma onoriamo anche il coraggio di chi resta, di chi, pur nel dolore della separazione, sceglie la fedeltà ai principi che ci tengono uniti.
Speriamo che, un giorno, attraverso il pentimento e la comprensione, il ponte possa essere ricostruito, e l'amore per Facciabuco possa trionfare sulla discordia passata.
Alla fine ciò che ci salva davvero in un mondo virtuale è la grazia di restare umani..🤗 😊😊
La moderazione 😁😁😁
Leggi tutto...

Trovatemi un uomo che abbia la testa di Patella😘😘😍😁😁😁😄
Siamo tutti ospiti a casa sua. 😁
Saranno tutti felicissimi
A volte qui sembra di stare tra adolescenti in piena fase di ribellione contro gli adulti 😒 oppure tra gruppetti che malignano gli uni contro gli altri 😎
Nessun gruppo umano è tutto peace & love (e non è questo lo spirito di un social ironico) ma c'è modo e modo di presentare le criticità e di scherzare ☺️
Nessun gruppo è immune da attriti, ma la differenza la fa il come si gestiscono le divergenze. C'è un abisso tra la critica costruttiva o l'ironia di livello, e le "ribellioni adolescenziali" o il malignare.
Spero che il tuo pensiero sia di ispirazione per riportare il focus sull'ironia intelligente e sul rispetto del contesto concordato.
Grazie mille🌷