Mosayco: BaytaDarell vero, non dico quante volte ho visto quel film. Mi vergogno, molte volte in TV era già cominciato e ho visto solo pezzi, ma l'ho visto molte volte per intero
BaytaDarell: Mosayco Confessione per confessione, io l'ho visto al cinema e poi anche in TV, ma a parte certe scene significative per me (inizio con le scimmie, Hal9000) più o meno lunghe, l'ho trovato anche noioso, molto noioso😎😉
Mosayco: BaytaDarell visto l'anno in cui è uscito hanno centrato molte cose. E poi il monolite interpretabile. Un altro film di fantascienza che mi piacque fu "I Pianeta delle scimmie". Una fantascienza che ci andiamo vicino di questo passo
BaytaDarell: Mosayco Il Pianeta delle scimmie, sì. La fuga di Logan, 2022 i sopravvissuti,,, quel genere, ma anche di altro, tipo L'invasione degli ultracorpi, poi il remake... tanti film di fantascienza che hanno "anticipato"
Mosayco: BaytaDarell sinceramente ho letto poco riguado alla letteratura in genere. Mi annoiava e non provavo interese. Fin da piccolo ero interssato a libri inerenti alla natura e aspetti scientifici, anche se ovviamente spiegati per principianti. Poi da ventenne feci l'errore di iscrivermi a fisica con ambizioni troppo velleitarie e un po' ingenue. Era interessante ma un giovane trovava anche altri interessi ... 😉
Bociaa: Mosayko BaytaDarell il concetto del film è molto interessante, però non amo particolarmente Kubrick e il suo modo di girare film "lenti". È stato capace però di far risaltare sullo schermo un grande capolavoro di Stephen King, cosa non da poco. Per il resto, mi piace molto Strauss 😅 anche Levi, soprattutto da ventenne 😂
Bociaa: BaytaDarell anche per me, la lettura è impareggiabile per quanto riguarda spaziare con la fantasia, lasciarsi trasportare in mondi immaginari. Vivere in prima persona le storie che si leggono. E questo succede soprattutto da giovanissimi 🤩
Mosayco: Bociaa il fisico che intendi tu a 20 anni era buono .... anche a 30 ... ma adesso devo stare attento a cosa mangio, quanto mangio ... e che due ....
BaytaDarell: Bociaa Kubrick: io sono antiquata, e son piaciuti Spartacus, Il Dottor Stranamore, Arancia meccanica, Shining... poi poco poco, ma molto poco di Eyes Wide Shut😄 Strauss, insomma, l'Austra felix mi sta un po' sulle ballsss😁 ma il Levi ventenne sarà "quello"?🤭🤭
Mosayco: Bociaa si mi piaceva sia fisica delle particelle ma anche elettronica. Nel primo caso i risvolti lavorativi erano due, o fare l'insegnante, e sono totalmente negato, o avere avuto bravura ma anche appoggi giusti. Nel secondo caso l'elettronica era più alla portata di mano in tutti i sensi.
Mosayco: BaytaDarell fai bene a fare il bebè tiene la mente in allenamento, leggere o interessarsi di qualsiasi cosa, è così che si rimane giovani almeno mentalmente. L'alternativa è orribile, provato con alcuni familiari
BaytaDarell: Mosayco Ah, mi sono dimenticata Fahrenheit 451!!! Romanzo per me "di formazione" e film, pur se vecchio e a volte ingenuo, davvero superbo😊
Un altro film di fantascienza che mi piacque fu "I Pianeta delle scimmie". Una fantascienza che ci andiamo vicino di questo passo
Strauss, insomma, l'Austra felix mi sta un po' sulle ballsss😁 ma il Levi ventenne sarà "quello"?🤭🤭
Bociaa Scusa l'invadenza😘