BaytaDarell: Mosayco Essì. Io mi divertivo da matti con il mio bisnonno e poi col nonno paterni, facevano i teatrini in casa. Mia nonna materna era danese e le insegnavano parole e detti in bolognese. Di questo però non le avevano spiegato il finale, ma le avevano dato da intendere che si dicesse a persone molto pallide ed emaciate🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Dr00py: BaytaDarell Bayt Bayt 🤭😂😂😂 si ma se sapevo preferivo che avessero sonnecchiato ancora un po' 🤭😂😂😂 EccheCaspio che nn sono abituato a tutte ste persone 😂😂😂
BaytaDarell: Dr00py Perché sei riservato, Dr0'. A volte anche troppo. Io vedo tuoi post anche a ritroso nel tempo e molti davvero affollati. Ma forse erano anche altri tempi, con utenti più disposti a percepire la tua sagacia, la tua gentile ironia (a volte tagliente ma sempre con stile).😎😎😎
Mosayco: BaytaDarell mi hai fatto venire in mente fra i modi di dire la frase "mo va ban a Jesi". Non so se usa anche da altre parti d'Italia ma a Jesi, in tempi remoti, facevano funi e cordame vario compreso quello per le impiccagioni, che all'epoca usavano
Dr00py: BaytaDarell Bayt Bayt 🤭😎😎 sai come la penso sulla riservatezza e sul rispetto verso gli altri. E forse si, una tempo fa c'erano utenti "diversi" con cui era più facile interagire e confrontarsi 😉😎😎😎
BaytaDarell: Mosayco Ecco, vedi, mi hai detto una cosa che non sapevo... ho sentito (e forse usato da ragazza) la formula "Ma va a Jesi" ma senza sapere perché🤣🤣Grazie
oliver: Dr00py L'hanno pure scritto; "i nemici dei miei amici sono nemici" Il pallone è mio e gioca chi voglio io...Giovanni, 6 anni, ai giardini pubblici 😂
oliver: In generale detesto i blocchi e chi li fa per ripicca non avendo mai interagito. Comunque di alcuni blocchi che ho subito, ne vado orgoglioso, è un ulteriore modo per distinguermi. Tempo fa però ho scoperto che uno l'aveva tolto, mi ha un po' rattristato.
Dr00py: oliver onestamente? A me nn interessa più di tanto che mi blocchino anzi ben venga, così ho meno cassate da leggere. Quello che mi fa sorridere è che fatto da sconosciuti mai visti e conosciuti.
Mia nonna materna era danese e le insegnavano parole e detti in bolognese. Di questo però non le avevano spiegato il finale, ma le avevano dato da intendere che si dicesse a persone molto pallide ed emaciate🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣