Roby6671: STARZ il destrorso o destronzo è una razza anzi una specie strana non ragiona e non ha il senso dell ' autoconservazione distrugge gli altri e se stesso ..
steviecooder: STARZ Karina Milei, sorella del presidente argentino, è al centro di un’indagine per PRESUNTA corruzione. Nessuna condanna, nessuna certezza — ma le accuse sollevano interrogativi. Durante un evento pubblico, l’auto del presidente è stata bersaglio di proteste violente. In questo clima, la vicinanza politica tra Giorgia Meloni e Javier Milei merita una riflessione: non per condannare, ma per capire se certe alleanze siano davvero strategiche… o solo rischiose.
STARZ: steviecooder Ciao caro! Puntualizzazione ridondante, ma che accettiamo di buon grado, specie da chi non ha piena padronanza della lingua di Dante😉...peraltro più che giustificato, peregrinando tra States, Cuba, Sicilia, e verosimilmente ogni cantone del globo terrestre😉...
"un’indagine per PRESUNTA corruzione" Come appunto desumibile dal testo, che correttamente recita: "Accusata di", non già "condannata per".
STARZ: steviecooder "la vicinanza politica tra Giorgia Meloni e Javier Milei", peraltro ideologicamente spuria ed incongruente. L' ultra liberismo di Milei è agli antipodi dell'ultra statalismo della tradizione fascio missina della ducetta, olimpica di triplo salto carpiato d'incoerenza. Sbandierata come coerenza cristallina, con grottesca paraculaggine. La sua cifra.
steviecooder: STARZ Per quanto eccentrico, Milei è uno dei pochi leader contemporanei che ha avuto il coraggio di portare il liberismo al centro del dibattito politico. Certo, con toni da rockstar e provocazioni da talk show, ma ha riacceso una discussione che in molti paesi era stata sepolta sotto il peso del conformismo statalista.
Perchè il LIBERISMO ?
Libertà economica = libertà personale Quando lo Stato decide meno, il cittadino può scegliere di più. L’impresa, il lavoro, il consumo: tutto diventa espressione di volontà, non di imposizione.
Lo Stato non è sempre la soluzione La storia è piena di esempi in cui l’interventismo ha generato sprechi, inefficienze e clientelismi. Il liberismo propone un modello dove il merito e la competenza prevalgono sul privilegio e la burocrazia.
La concorrenza genera progresso In un mercato libero, le idee migliori vincono. Le imprese si sfidano per offrire prodotti migliori, servizi più efficienti, soluzioni più innovative. È il motore della crescita.
Il liberismo non è anarchia Non è il Far West. È un sistema che richiede regole chiare, trasparenza e giustizia. Ma senza soffocare l’iniziativa con mille lacci e lacciuoli.
Parlano quelli che col tricolore volevano pulirsi il culo. Quelli ed i loro alleati "patrioti", da operetta
Parlano quelli che gridano alla sostituzione etnica!
"Ridicoli immigrazionisti"...in effetti!
Nn si può dire lo stesso di Gioggia, quella del popolo.
Una di noi.
Coi boccaloni invece ha da spartire il voto
Karina Milei, sorella del presidente argentino, è al centro di un’indagine per PRESUNTA corruzione. Nessuna condanna, nessuna certezza — ma le accuse sollevano interrogativi. Durante un evento pubblico, l’auto del presidente è stata bersaglio di proteste violente.
In questo clima, la vicinanza politica tra Giorgia Meloni e Javier Milei merita una riflessione: non per condannare, ma per capire se certe alleanze siano davvero strategiche… o solo rischiose.
Ciao caro!
Puntualizzazione ridondante, ma che accettiamo di buon grado, specie da chi non ha piena padronanza della lingua di Dante😉...peraltro più che giustificato, peregrinando tra States, Cuba, Sicilia, e verosimilmente ogni cantone del globo terrestre😉...
"un’indagine per PRESUNTA corruzione"
Come appunto desumibile dal testo, che correttamente recita:
"Accusata di", non già "condannata per".
"certe alleanze siano davvero strategiche… o solo rischiose"
O più propriamente, penose.
"la vicinanza politica tra Giorgia Meloni e Javier Milei", peraltro ideologicamente spuria ed incongruente.
L' ultra liberismo di Milei è agli antipodi dell'ultra statalismo della tradizione fascio missina della ducetta, olimpica di triplo salto carpiato d'incoerenza.
Sbandierata come coerenza cristallina, con grottesca paraculaggine. La sua cifra.
Sovranista da operetta
Per quanto eccentrico, Milei è uno dei pochi leader contemporanei che ha avuto il coraggio di portare il liberismo al centro del dibattito politico.
Certo, con toni da rockstar e provocazioni da talk show, ma ha riacceso una discussione che in molti paesi era stata sepolta sotto il peso del conformismo statalista.
Perchè il LIBERISMO ?
Libertà economica = libertà personale Quando lo Stato decide meno, il cittadino può scegliere di più. L’impresa, il lavoro, il consumo: tutto diventa espressione di volontà, non di imposizione.
Lo Stato non è sempre la soluzione La storia è piena di esempi in cui l’interventismo ha generato sprechi, inefficienze e clientelismi. Il liberismo propone un modello dove il merito e la competenza prevalgono sul privilegio e la burocrazia.
La concorrenza genera progresso In un mercato libero, le idee migliori vincono. Le imprese si sfidano per offrire prodotti migliori, servizi più efficienti, soluzioni più innovative. È il motore della crescita.
Il liberismo non è anarchia Non è il Far West.
È un sistema che richiede regole chiare, trasparenza e giustizia.
Ma senza soffocare l’iniziativa con mille lacci e lacciuoli.