Vaccata
Avatar Vecchioalpino
Vecchioalpinolivello 8
ieri alle ore 18:33 - 2.907 visualizzazioni
Lunedì mattina, aula di una qualsiasi scuola elementare, arriva l'ora della merenda e il bambino italiano dice al bambino cinese "io c'ho la brioche" e il bambino cinese muto.

Martedì mattina, arriva l'ora della merenda e il bambino italiano, sempre rivolto al bambino cinese "io c'ho la brioche" e il bambino cinese muto.

Mercoledì mattina, arriva l'ora della merenda e il bambino italiano, ancora rivolto al bambino cinese "io c'ho la brioche" e il bambino cinese muto. Il bambino cinese va a casa e racconta il tutto alla mamma. La mamma risponde: "Digli che tu hai il comunismo".

Giovedì mattina, immancabilmente arriva l'ora della merenda e il bambino italiano, ancora una volta rivolto al bambino cinese "io c'ho la brioche", il bambino cinese, debitamente istruito "io c'ho il comunismo".
Il bambino italiano, risentito che quello cinese gli ha risposto, racconta tutto alla sua mamma che gli risponde "digli che fra un po' anche tu avrai il comunismo".

Venerdì mattina, immancabilmente il bambino italiano va a scuola con la brioche e, all'ora della merenda, sempre rivolto al bambino cinese "io c'ho la brioche", e quell'altro "e io c'ho il comunismo", l'italiano "fra
un po' ce l'avrò anch'io". Al che il bambino cinese scoppia a ridere e gli risponde, facendo anche di no con la testa "no, no, no, non avrai più la briosche".

Brioche o non brioche a buon intenditore poche parole.
Leggi tutto...