Gas75: Spanki più che altro pensano al business più che alla qualità del prodotto. Per non parlare delle bucoliche pubblicità che nascondono sofferenze da parte di chi produce e fornisce in natura latte, burro, uova...
Gas75: Spanki trascorro il triplo del tempo necessario nel fare la spesa, non perché c'è coda alle casse ma per leggere le etichette e la provenienza di quello che vorrei comprare: possiamo non adeguarci, andando a fare la spesa un minimo informati indipendentemente dalle pubblicità e dai volantini che mettono nella cassetta della posta.
Gas75: Spanki ho studiato Economia politica alle superiori: il mercato è retto dall'incontro di domanda e offerta, ma molti consumatori non se ne rendono conto e riempiono i carrelli perché "tanto se sta qui è commestibile e costa meno di altra"; non capiscono che se un prodotto resta sugli scaffali, chi lo produce DEVE cambiare strategia per non fallire perdendo il proprio mercato. Sono da anni "vittima" della massa, mi sforzo di boicottare certi prodotti, e li vedo sempre lì, rinnovati pure nelle confezioni, mentre qualcosa che compro io, dopo un paio di stagioni spesso viene tolto perché eravamo in pochi a comprarlo.
Spanki: Concordo su tutta la linea, oltre economia politica, ho studiato merceologia e psicologia... Scoprendo che tanti "psicologi" sono asserviti ai pubblicitari 🙄
Ma troppi han fretta e se ne fregano di ciò che comprano 😒