Mandy: Dici niente,stanno in piedi da mille anni e più, altro che ponte sullo stretto ,queste ci saranno anche dopo che sarà crollato(sempre che venga costruito)
Epaminonda: Usavano tecniche costruttive innovative, come: Opus incertum: Muri realizzati con pietre irregolari legate con malta. Opus reticulatum: Muri con blocchi di tufo a forma di piramide, disposti a reticolo. Opus testaceum: Muri in mattoni, tecnica ampiamente utilizzata. Opus mixtum: Combinazione di diverse tecniche costruttive nello stesso muro. Opus caementicium (calcestruzzo): Impiegato per strutture portanti. Sulle costruzioni odierne meglio stendere un velo pietoso, loro costruivano per sfidare il tempo oggi si impiega la sabbia per lucrare.
Opus incertum: Muri realizzati con pietre irregolari legate con malta.
Opus reticulatum: Muri con blocchi di tufo a forma di piramide, disposti a reticolo.
Opus testaceum: Muri in mattoni, tecnica ampiamente utilizzata.
Opus mixtum: Combinazione di diverse tecniche costruttive nello stesso muro.
Opus caementicium (calcestruzzo): Impiegato per strutture portanti.
Sulle costruzioni odierne meglio stendere un velo pietoso, loro costruivano per sfidare il tempo oggi si impiega la sabbia per lucrare.