Vaccata
6 Agosto - 4.643 visualizzazioni
sono già le 13,30! vado a mangiare!
oggi:aragosta (non si vive di solo pane)
e a seguire: psicofarmaci (non si sopravvive di solo FaBu),
Bon appetit!
oggi:aragosta (non si vive di solo pane)
e a seguire: psicofarmaci (non si sopravvive di solo FaBu),
Bon appetit!
Ma sono sicuro che se non si chiamava "Chrome" il personaggio cattivo del romanzo, il sistema operativo avrebbe avuto un altro nome 🧐
PERCHÉ CHROME SI CHIAMA COSI:
Bisogna dire come l’offerta di browser alternativi sia abbastanza ampia anche se la maggior parte di essi, a parte Firefox, sono stati derivati da Chromium. Chromium non è altro che un browser libero e open source creato da Google: essendo distribuito sotto licenza libera, il software è privo di alcune funzionalità presenti in Chrome (a sorgente chiuso).
Ciò che ha sempre incuriosito gli utenti è perché Google abbia deciso di chiamare il proprio browser Chrome? Inizialmente Chrome era il nome in codice che il team di sviluppo di Google assegnò a un progetto di browser Web a cui stava lavorando dopo la metà degli anni 2000. Quando ci fu la decisione di dare un nome a tale browser, come spiegato anche nel 2015 dal futuro SEO Sundar Pinchai, l’obiettivo era quello di puntare su un’interfaccia minima per dare più spazio al contenuto web che si visualizzava.
Il nome chrome era utilizzato proprio per riferirsi alle parti dell’interfaccia che non sono quella del sito Web in corso di visita, come ad esempio la barra degli indirizzi, le varie barre degli strumenti, le schede, i pulsanti e così via. Google ha ripreso questo termine per ridurre al minimo questa parte definita “chrome”, dando maggior spazio al contenuto del sito.
Avrei una giovane cugina di sesto grado, campionessa di tiro militare, che si è fissata su queste cose e non c'è verso di farle capire che "nella vita reale" non ti apposti con un fucile rosa metallizzato oppure giallo oro, meglio se è nero opaco e mimetizzato con stracci ... in effetti era brava a sparare ma la battevano le donne reduci di Sarajevo, che avevano quel qualcosa in più per fare 100 su 100 invece di 99... immagino che fosse la disperazione di non dover assolutamente sbagliare per sconfiggere l'orrore... 👀
MARCA: Pietro Beretta G.V.T. Italy
MATRICOLA: 39086 Mod.: SO4 Caccia
CALIBRO: 12 (18,5) (18,5)
LUNGHEZZA CANNE: cm. 70 – Kg. 1,360
STROZZATURA 1° CANNA: 4/10 (18,1)
STROZZATURA 2° CANNA: 8/10 (17,7)
CAMERA SCOPPIO: mm. 70
LUNGHEZZA CALCIO: cm. 36,3 Dx
PESO: Kg. 3,430
ANNO FABBRICAZIONE: 1971
NOTE PARTICOLARI: Canne monobloc, monogrillo, estrattori automatici, calcio pistola in radica grado 4 semilucido, incisione a scene di caccia, batterie smontabili a mano.-