Chiacchiera
28 Luglio - 3.465 visualizzazioni
Ma non si erano messi d'accordo prima o é un modo per scaricare la colpa sulla tedesca?


caciocavallo:

28 Luglio alle ore 22:00 · Ti stimo · Rispondi

CiufCiuf: Chiaro, ognuno vede aspetti pro o contro a seconda dell'interesse: gli unici commenti che ho sentito apparentemente "contro interesse" sono di alcuni produttori per cui sarebbero corretti dato che si partiva da una situazione di effettivo vantaggio (verso altri stati esistono già dazi ben maggiori, pare), ed altri che dicono che considerando le eccezioni al 15% la media reale sarà circa 11% (meglio rispetto ad altri "daziati" ): chiaro che l'ideale sarebbe non averne
28 Luglio alle ore 22:18 · Ti stimo · Rispondi

Massimetto: CiufCiuf riflettevo sul fatto che se Francia e Germania sono scontente la von der Leyen in base a cosa ha deciso di legarci mani e piedi, chi ha sentito prima di decidere? Perché oltre ai dazi c'è l'acquisto di gnl a prezzi da rapina e altre cosette .... tra l'altro con l'euro che si é rafforzato il dazio é ben più alto.
28 Luglio alle ore 22:24 · Ti stimo · Rispondi

CiufCiuf: Si, sarebbe interessante sapere da quali rappresentanti è composto il team che ha preso in carico la valutazione del peso dei dazi ...anche per poter ponderare eventuali dietrologie: vd recente sfiducia.
28 Luglio alle ore 22:36 · Ti stimo · Rispondi